Professione medica
Infermieri
30/07/2024

Università, protesta studenti: senza vaccino Covid non può laurearsi. Lopalco: obbligo etico

Niente laurea in Infermieristica senza vaccino. La denuncia arriva da un’associazione studentesca che denuncia il caso di una studentessa che rischia di non poter fare tirocinio in ospedale perché non vaccinata contro Covid

infermiere

Niente laurea in Infermieristica senza vaccino. La denuncia arriva da Azione Universitaria, associazione studentesca rappresentata negli organi accademici dell’università del Salento che denuncia il caso di Martina Mitrugno, studentessa di Infermieristica dell'ateneo leccese, che rischia di non poter fare tirocinio in ospedale - e quindi di non potersi laureare - perché non vaccinata contro Covid. In Puglia, segnala infatti l'associazione, una legge regionale permette alle Asl di prevedere l'obbligo vaccinale per gli studenti. "Un infermiere che non capisce l'importanza delle vaccinazioni è bene che faccia un altro mestiere". L'epidemiologo Pier Luigi Lopalco, docente di Igiene all'università del Salento, commenta così all'Adnkronos Salute la protesta di Azione Universitaria.

Il caso

L’associazione studentesca punta il dito contro "una legge regionale che" in Puglia "consentirebbe alle singole Asl di obbligare gli studenti a vaccinarsi qualora lo ritenessero (sulla base di non si sa cosa) opportuno. Peccato che quasi ovunque nel resto d'Italia questo vaccino non sia ormai più richiesto per effettuare il tirocinio", scrive l'associazione di destra. "Per questa controversa decisione - precisa - sono arrivate richieste di chiarimento del Garante della Privacy". "Un problema ancora più paradossale", osserva Azione Universitaria, "se consideriamo che medici, infermieri e in generale i membri del personale sanitario sono già stati reintrodotti a lavorare nella struttura anche senza alcuna dose di vaccino già a fine 2022 e continuano a farlo tuttora. Allora perché - chiede Au - uno studente che ha solo bisogno di fare esperienza lavorativa e di capire come funzionano i meccanismi ospedalieri viene ostavolato da un ricatto esclusivamente politico? A tal proposito - riporta l'associazione - quando ottenemmo il colloquio con il rettore" dell'università del Salento "e con il direttore generale" dell'Asl di Lecce, "proponemmo come soluzione la creazione di convenzione con altre strutture sanitarie (anche private, dove non è richiesto il vaccino) alternative al Fazzi", ospedale leccese sede universitaria, "per poter effettuare il tirocinio. Proposta immediatamente rifiutata senza ulteriori spiegazioni", sostiene Au. "Parlando invece con la Asl - aggiunge - ci viene detto che esiste una legge regionale" che permette appunto alle aziende sanitarie di prevedere l'obbligo vaccinale per gli studenti.

Importanza vaccini

"La vaccinazione del personale sanitario dovrebbe essere un obbligo etico, prima ancora che amministrativo", osserva Lopalco. "Gli operatori sanitari - spiega l'esperto, consigliere regionale del Pd - devono essere i primi a vaccinarsi per diversi motivi: proteggere se stessi ed i pazienti; evitare assenteismo nella stagione epidemica; essere d'esempio per i cittadini. Se uno studente delle professioni sanitarie non comprende questo concetto, significa che ha studiato poco e male".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il tradizionale test d'ingresso sarà eliminato, sostituito da un semestre iniziale aperto a tutti gli studenti interessati nel quale gli studenti seguiranno corsi specifici e sosterranno esami
Con il Programma nazionale 2025 pubblicato dall'Agenas, la Commissione Nazionale ECM ha delineato le tematiche di interesse strategico per il triennio
Stop alle divise indossate fuori dagli ambienti sanitari. È il richiamo del commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, Thomas Schael
Il sindacato regionale è preoccupato dall’applicazione del nuovo accordo nazionale e chiede un incontro alla Regione. Il contratto introduce il ruolo unico di assistenza primaria

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo Ecografo SONOSITE M-Turbo portatile Prezzo: 3000 euro

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...