Governo e Parlamento
Donne in sanità
11/07/2024

Donne in sanità, Schillaci: sempre più centrali nel nostro Ssn ma servono le giuste opportunità

La centralità delle donne nella sanità è un tema cruciale sotto il duplice aspetto che le vede da una parte sempre più protagoniste del sistema dell'assistenza e dall'altra destinatarie delle cure e dell'innovazione applicata alle terapie

Image

In sanità "è innegabile che sotto il profilo delle pari opportunità ci sia ancora un gap da colmare. Basti ricordare che le donne rappresentano il 70% degli oltre 625.000 professionisti impegnati nel Servizio Sanitario Nazionale, ma solo una su tre ricopre posizioni apicali con un incarico di direttore di struttura. Tuttavia, è anche evidente che si è avviato un processo di cambiamento, che è importante sostenere, e che si sviluppa in un momento di rapida evoluzione verso una sanità più moderna". Lo ha affermato in un videomessaggio il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione della terza convention della Community Donne Protagoniste in Sanità. "Mi riferisco in particolare ha spiegato Schillaci a un'evoluzione legata all'innovazione, su cui stiamo lavorando anche con gli investimenti del Pnrr, e a un ripensamento organizzativo, in cui le donne dovranno trovare giuste opportunità e occasioni di valorizzazione". Secondo il ministro, "l'altra grande sfida è, naturalmente, quella dello sviluppo della medicina di genere. Riconoscere le specificità della donna è fondamentale per migliorare la qualità delle cure e per perseguire i principi di equità, inclusione e uguaglianza ai quali si ispira il nostro sistema sanitario. In questa direzione ha precisato si sta progredendo nella medicina, nella sperimentazione farmacologica e nella ricerca scientifica, grazie alle opportunità offerte dalla ricerca e dall'innovazione, che sosteniamo con forti investimenti". Le nuove tecnologie e l'Intelligenza Artificiale, ha aggiunto, "stanno aprendo nuove prospettive per sviluppare un approccio sempre più personalizzato e orientato alla medicina di precisione". "La centralità delle donne nella sanità è un tema cruciale sotto il duplice aspetto che le vede da una parte sempre più protagoniste del sistema dell'assistenza e dall'altra destinatarie delle cure e dell'innovazione applicata alle terapie. Sono profondamente convinto ha concluso il ministro che entrambi questi profili debbano essere tenuti nella più alta considerazione e che concorrano, anche se in modo diverso, alla futura sostenibilità del nostro sistema sanitario". 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Durante il Question Time alla Camera, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha confermato che 485 Case di Comunità sono già operative, ma la carenza di medici è un problema urgente
Cristina Rinaldi del ministero della Salute, nel suo intervento al terzo Congresso nazionale Fnopi ha annunciato il percorso che vedrà a breve la nascita di tre nuovi indirizzi
È la novità emersa dagli emendamenti approvati dalla Commissione Affari Sociali del Senato nell’ambito dell’esame del Ddl sulle misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie
Il tradizionale test d'ingresso sarà eliminato, sostituito da un semestre iniziale aperto a tutti gli studenti interessati nel quale gli studenti seguiranno corsi specifici e sosterranno esami

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lombardia
Buongiorno,sono un neo laureato in Medicina e Chirurgia (data laurea 21.10.24 votazione 104/110)sottopongo alla Vs. attenzione il mio nominativo qualora...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...