Europa e Mondo
Droghe
26/06/2024

Droghe, Oms: oltre 3 milioni morti l’anno per consumo sostanze e alcol

Secondo l'OMS 2,6 milioni di decessi l'anno sono attribuibili al consumo di alcol, pari al 4,7% di tutti i decessi, e 0,6 milioni di morti sono dovuti all'uso di sostanze psicoattive

droghe

Oltre 3 milioni di morti l'anno nel mondo si calcola siano dovuti all'abuso di alcol e droghe, e le vittime sono soprattutto uomini. È il dato che emerge da un nuovo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) secondo cui 2,6 milioni di decessi l'anno sono attribuibili al consumo di alcol, pari al 4,7% di tutti i decessi, e 0,6 milioni di morti sono dovuti all'uso di sostanze psicoattive. In particolare, 2 milioni di decessi attribuibili all'alcol e 0,4 milioni legati alla droga si sono verificati tra gli uomini.
Il report Oms fornisce un aggiornamento completo, basato su dati del 2019, sull'impatto del consumo di alcol e droghe sulla salute pubblica e sulla situazione del consumo di alcol e del trattamento dei disturbi da uso di sostanze in tutto il mondo. Circa 400 milioni di persone a livello globale convivono con disturbi derivanti dall'uso di alcol e droghe, secondo il documento. Di queste, 209 milioni di persone sono nella morsa della dipendenza da alcol. "L'uso di sostanze danneggia gravemente la salute individuale, aumentando il rischio di malattie croniche e di problemi di salute mentale e provocando tragicamente milioni di morti evitabili ogni anno. Pone un pesante fardello sulle famiglie e sulle comunità, aumentando l'esposizione a incidenti, lesioni e violenza", evidenzia Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Oms.
"Per costruire una società più sana ed equa continua dobbiamo impegnarci urgentemente in azioni coraggiose che riducano le conseguenze sociali e sanitarie negative del consumo di alcol e rendano accessibili e convenienti i trattamenti per i disturbi da uso di sostanze". Il rapporto evidenzia l'urgente necessità di accelerare le azioni a livello globale per il raggiungimento dell'Obiettivo di sviluppo sostenibile 3.5 entro il 2030, riducendo il consumo di alcol e droghe e migliorando l'accesso a trattamenti di qualità per i disturbi da uso di sostanze.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’analisi, basata su dati di 22 Emergency Medical Teams supportati dall’OMS e dal Ministero della Salute di Gaza, mette in luce una situazione sanitaria al collasso
Al 28 settembre il bilancio complessivo è di 64 infezioni e 42 decessi con un tasso di letalità del 65,6%, ma l’Oms segnala un notevole calo della trasmissione
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...