Professione medica
Assicurazioni
10/06/2024

Assicurazione medici, aperte adesioni a SaluteMia. Le tutele previste

Voluta da Enpam e dai principali sindacati medici, SaluteMia permette agli iscritti di costruirsi una tutela socio-sanitaria su misura

medico di base cartella stipendio

Sono aperte le adesioni semestrali 2024, con copertura da luglio fino alla fine dell’anno, a SaluteMia, la mutua sanitaria dei medici e degli odontoiatri che, voluta da Enpam e dai principali sindacati medici, permette agli iscritti di costruirsi una tutela socio-sanitaria su misura. La possibilità di assicurarsi è in due step: medici e odontoiatri si iscrivono a SaluteMia e poi possono sottoscrivere a costo ridotto i piani sanitari da essa proposti per la copertura di eventuali spese mediche che vanno dai grandi interventi alle cure odontoiatriche. Altresì possono avere garantiti sussidi e assistenza nei momenti importanti della vita come gravidanza e genitorialità. Ma soprattutto, come novità per il 2024-25, SaluteMia offre una copertura gratuita contro gli infortuni a tutti gli iscritti. L’adesione alla società di mutuo soccorso che non prevede barriere di età o salute per entrare e mantiene l’iscrizione dei soci anche in caso di eventi gravi integra l’offerta del Servizio sanitario nazionale grazie a sei Piani sanitari. Pensati per le diverse esigenze dei professionisti in camice, i Piani garantiscono copertura dalle spese mediche per un ampio ventaglio di prestazioni offrendo in più garanzie mutualistiche aggiuntive gratuite come:misure e indennità a sostegno della genitorialità, la copertura “critical illness”, che fornisce un supporto economico di almeno 4.000 euro in caso di patologie gravi, voucher per visite di prevenzione in ambito cardiologico, odontoiatrico e geriatrico. L’adesione, nella vision Enpam, è volta a costituire una “rete di protezione” per il professionista e per i familiari del suo nucleo (coniugi o conviventi, figli, genitori), ma anche per i familiari non conviventi e le loro famiglie, garantendo tutele aggiuntive in caso di visite specialistiche, esami diagnostici, ricoveri, prestazioni ospedaliere o extraospedaliere e altro. Anche per gli studenti universitari c’è la possibilità aderire, con piani dedicati e scontati, oltre che di fruire di borse di studio per i più meritevoli. Aderire a SaluteMia permette inoltre di abbassare le tasse, dal momento che il contributo associativo versato è detraibile fino a 1.300 euro l’anno.

Inoltre, quest’anno come novità per il 2024-2025, la mutua “fatta dai medici per i medici” offre, senza costi aggiuntivi, una copertura infortuni a tutti gli iscritti. «Per noi, operatori della sanità, la tutela della salute rappresenta un impegno quotidiano. Anche per questo promuoviamo la consapevolezza che la salute è il bene più prezioso, che va difeso al meglio, programmando nel presente la migliore tutela sociosanitaria”, afferma Gianfranco Prada, medico odontoiatra e presidente di SaluteMia. “Aderire alla copertura semestrale di SaluteMia precisa Prada è quindi l’occasione per garantire a se stessi e ai propri cari una serie di tutele aggiuntive per integrare le prestazioni offerte dal SSN». Ulteriori informazioni al sito www.salutemia.net

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La seduta, definita interlocutoria, non ha sbloccato lo stallo apertosi a febbraio, quando alcune sigle avevano rifiutato di firmare la proposta presentata
Riprende il 29 aprile la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto sanità, relativo al triennio 2022-2024
Il provvedimento è sul personale in regime di convenzionamento e si inserisce nel progressivo innalzamento dell’età pensionabile
Le informazioni relative alla salute sono considerate dati sensibili e la loro divulgazione senza il consenso esplicito dell'interessato è vietata

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Sicilia
Adecco Lifescience, divisione specializzata del gruppo Adecco, per nota azienda in ambito delle tecnologie biomediche cerca: FIELD SERVICE ENGINEER.Si offre...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...