Europa e Mondo
Influenza aviaria
23/05/2024

Influenza aviaria, negli Usa secondo caso di persona infetta. Cdc: rafforzare sorveglianza

I Cdc segnalano un secondo caso umano di virus aviario H5N1 ad alta patogenicità (Hpai A/H5N1) associato all'epidemia nei bovini, in un lavoratore nel Michigan

AviariaEfsaEcdc

Un secondo caso di influenza aviaria in una persona è stato rinvenuto negli Stati Uniti, in Michigan. L’uomo era stato monitorato perché il virus circolava tra i bovini dell'azienda dove è impiegato. Dal paziente sono stati prelevati due campioni di materiale biologico, uno dal naso e l'altro dagli occhi. Quello nasale è risultato negativo al virus dell'influenza, nelle analisi effettuate presso il laboratorio del dipartimento sanitario statale. Quello oculare è stato inviato ai Cdc, i cui laboratori sono fra i pochi centri a poter sottoporre i campioni al test Cdc A(H5). L'esame ha confermato l'infezione da virus aviario, mentre il campione nasale è risultato nuovamente negativo per l'influenza anche alla rianalisi dei Cdc. In un incontro con rappresentati della sanità pubblica, il vicedirettore dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), Nirav Shah, ha raccomandato di non allentare le attività di sorveglianza dell'influenza nonostante l'arrivo della bella stagione, allo scopo di poter identificare tempestivamente eventuali segnali di diffusione dell'influenza aviaria nell'uomo. I Cdc hanno chiesto che venga aumentato il numero di analisi approfondite (la cosiddetta sottotipizzazione) sui campioni che risultassero positivi al virus dell'influenza di tipo A.

I Cdc spiegano che "la congiuntivite è stata associata" anche "a precedenti infezioni umane da virus dell'influenza aviaria A" e quindi rientra fra i sintomi valutati dall'agenzia per la diagnosi dell'infezione da H5N1 nell'ambito della sorveglianza in corso. "Sebbene non sia noto esattamente come le infezioni oculari derivino dall'esposizione al virus aviario", per i Cdc "potrebbero essere dovute alla contaminazione degli occhi" magari raggiunti da "uno spruzzo di fluido contaminato", o causata dal "contatto tra gli occhi e qualcosa di contaminato dal virus, come una mano. Alti livelli di virus A/H5N1 sono stati" infatti "riscontrati nel latte non pastorizzato di mucche infette". "Considerati gli elevati livelli di virus H5N1 nel latte crudo delle mucche infette e l'entità della sua diffusione nelle vacche da latte" negli Stati Uniti, "potrebbero essere identificati ulteriori casi umani" di influenza aviaria, "simili" a quelli che negli Usa hanno colpito finora due lavoratori del settore lattiero-caseario. "Le infezioni umane sporadiche senza diffusione in corso precisano i Cdc non modificheranno la valutazione del rischio per la popolazione generale", che l'agenzia continua a considerare "basso". I Cdc sperano che, intensificando lo sforzo di analisi, si possano individuare anche casi rari di aviaria che circolano nella popolazione. Intanto, cresce il numero di allevamenti colpiti dall'influenza aviaria: con gli ultimi tre notificati dal dipartimento dell'Agricoltura del Michigan lunedì, il numero è salito a 54.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo l’aggiornamento pubblicato dall’Oms. L’aumento riguarda anche aree che negli ultimi anni avevano registrato pochi o nessun caso.
Un adulto su cinque nel mondo continua a fare uso di tabacco, secondo il nuovo rapporto dell’Oms diffuso il 6 ottobre 2025
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...