Europa e Mondo
Cambiamenti climatici
13/12/2023

Salute pubblica al tempo dei cambiamenti climatici, le strategie dell'UE

La situazione attuale è segnata da gravi fenomeni come le ondate di calore, causa di migliaia di morti in Europa, aggravati dalla crescente presenza di malattie trasmesse da vettori critici

shutterstock_2043763745

Durante l'ultimo incontro del Consiglio della Salute dell'UE, i ministri hanno evidenziato la necessità urgente di intraprendere azioni concrete per contrastare gli impatti dei cambiamenti climatici sulla salute pubblica e sui sistemi sanitari. La situazione attuale è segnata da gravi fenomeni come le ondate di calore, che hanno già causato migliaia di morti in Europa, aggravati dalla crescente presenza di malattie trasmesse da vettori critici (es. le zanzare).
La ministra della salute spagnola Mónica García e il Ministro della Salute di Malta, Cristopher Fearne, hanno sottolineato l'importanza di una risposta coordinata e di un'azione immediata a livello europeo, considerando il cambiamento climatico non solo come una minaccia futura ma come una realtà presente che richiede interventi tempestivi. La Commissione Europea e il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) sono stati incaricati di analizzare le minacce specifiche e di sviluppare strategie per far fronte alle malattie trasmesse da organismi critici, minacce aggravate dal riscaldamento globale.
In risposta, la Commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, ha descritto le attuali iniziative, tra cui l'Osservatorio Europeo sul Clima e la Salute e gli investimenti provenienti dal progetto HERA per le contromisure sanitarie.
Il recente regolamento dell'UE mira a una gestione coordinata delle minacce sanitarie transfrontaliere, adottando un approccio "One Health" che integra la salute umana, animale e ambientale. La Dichiarazione su Clima e Salute, che è stata adottata durante la COP28, mirerà a promuovere sistemi sanitari globali resilienti e sostenibili.

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’analisi, basata su dati di 22 Emergency Medical Teams supportati dall’OMS e dal Ministero della Salute di Gaza, mette in luce una situazione sanitaria al collasso
Al 28 settembre il bilancio complessivo è di 64 infezioni e 42 decessi con un tasso di letalità del 65,6%, ma l’Oms segnala un notevole calo della trasmissione
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...