Professione medica
Fnomceo
06/09/2023

Medici, Pierluigi Vecchio è il nuovo Direttore generale della Fnomceo

Pierluigi Vecchio è il nuovo Direttore generale della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri. "Siamo qui per fargli gli auguri - ha esordito il Presidente della Fnomceo, Filippo Anelli - e per introdurlo in questa che considero una grande famiglia. La figura del Direttore generale è il motore dell'Ente; Ente che si sviluppa e progredisce grazie all'impegno, alla disponibilità, alle abilità professionali di tutti voi che vi operate". "Grazie alla sua esperienza e alle sue peculiari competenze - ha continuato il Segretario, Roberto Monaco - ci aiuterà a realizzare appeno l'idea di una pubblica amministrazione efficace, efficiente e al passo con i tempi. Sarà per la Fnomceo il valore aggiunto e per tutti voi un valido supporto: la vostra forza è la nostra forza".

Cinquantatré anni, pisano, laurea in Giurisprudenza, esperto nella valutazione e certificazione della qualità in tutti i settori della Pubblica Amministrazione, Vecchio si è insediato in Federazione dal primo settembre - dopo una carriera presso le direzioni di diverse Asl toscane e presso la Regione Toscana - ed è stato presentato oggi a tutto il personale. "Mi associo agli auguri - ha proseguito il Vicepresidente, Giovanni Leoni - e alla considerazione che il personale è l'ossatura della Federazione e che la figura del Direttore è un'interfaccia importante tra gli Organi politici e il personale stesso".

"Grazie per l'accoglienza - ha risposto Pierluigi Vecchio - sono felice di lavorare in un ente ben organizzato e con un clima familiare. Sono abituato a lavorare in squadra, non per compartimenti stagni ma per processi; e, in primis, a lavorare con le persone, perché è la persona che è dietro al professionista che gli dà la forza per lavorare bene e per fare un salto di qualità. Cercheremo, insieme, di innovare, perché il mondo cambia e dobbiamo restare al passo, e di introdurre idee organizzative che ci permettano di potenziare e migliorare il nostro lavoro". Unanime anche il ringraziamento e riconoscimento a Michele Langiulli - Direttore vicario dopo la scomparsa di Enrico De Pascale - che, ha ricordato Anelli, "ha traghettato la Fnomceo attraverso un periodo difficile, verso questo nuovo assetto".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Certificati telematici, visite mediche di controllo, responsabilità del medico certificatore: l’INPS aggiorna il quadro operativo con indicazioni più chiare e strumenti digitali potenziati
Il Documento di Finanza Pubblica 2025 non convince i medici. Poche risorse, misure inefficaci e nessuna visione per salvare un Ssn sempre più in difficoltà
La richiesta nasce dalla constatazione di un blocco sostanziale: solo il Ccnl 2022/24 del comparto Funzioni Centrali. Tutti gli altri sono fermi o in forte ritardo
È quanto emerso dal convegno “Il ruolo del genetista medico. Percorso aperto per la valorizzazione della figura del genetista nel Ssn, promosso dalla Società Italiana di Genetica Umana

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico a Milano Santa Giulia cerca medico esperto in Ozonoterapia formazione SIOOT attività part time in studio di prossima...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...