Appuntamenti
19/03/2023

Cura e prevenzione del Covid, l'orizzonte 2023 in un evento a Roma

Il Governo ha stanziato circa 9,5 miliardi, per rafforzare in modo strutturale la rete ospedaliera e potenziare l'assistenza territoriale, ma a tre anni dall'inizio della pandemia appare indispensabile riflettere sull'attuale e prossima evoluzione dei modelli di cura e prevenzione del Covid.
Quali sono i "next-step" al fine di ottenere una visione strategica delle possibili evoluzioni future? Di questo si parlerà al prossimo evento "Cura e prevenzione del covid-19: orizzonte 2023" organizzato dal Centro Studi Americano in Via Michelangelo Caetani, 32 a Roma in media-partnership con Edra.

All'evento interverranno Beatrice Lorenzin, senatrice e coordinatrice Health&Science Bridge del Centro Studi Americani, parteciperanno Andrea Antinori, Direttore Divisione Immunodeficienze Virali Istituto Spallanzani di Roma; Mario Alberto Battaglia, Presidente FISM e Direttore Generale AISM; Ugo Cappellacci, Presidente della Commissione Affari sociali alla Camera; Americo Cicchetti, Direttore ALTEMS, professore Ordinario di Organizzazione Aziendale e Docente di gestione del personale presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore; Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato Ministero della Salute; Andrea Gori, Direttore delle Malattie Infettive 2 presso l'Ospedale Luigi Sacco di Milano; Roberto Ieraci, Infettivologo consulente scientifico per le vaccinazioni Regione Lazio; Andrea Mandelli, Presidente FOFI; Marta Schifone, Membro XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) e XII Commissione (Affari sociali) e Stefano Vella, Commissario Area HIV, Università cattolica del Sacro Cuore.
L'evento, coordinato da Ludovico Baldessin, Ad di Edra, sarà disponibile anche sottoforma di Webinar con pubblicazione in diretta sulle piattaforme Youtube, Facebook e Instagram.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.
Lo stipendio medio dei medici italiani è di 89.678 euro, ma con ampie disuguaglianze territoriali. La Manovra 2026 punta su assunzioni e aumenti per ridurre il divario
Siglata in Sisac la pre-intesa sull’ACN 2022-24 per MMG, continuità assistenziale e 118. Fimmg e FMT chiedono l’avvio immediato del negoziato per il prossimo triennio
Delibera Ausl Modena: 1,2 euro per assistito nel 2025 ai medici che mantengono le prescrizioni entro soglie prestabilite. Obiettivo: appropriatezza

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...