Professione medica
Fnomceo
06/02/2023

Verso il nuovo codice deontologico, Fnomceo: al via i lavori su quattro direttrici. Ecco quali

Quattro gruppi di lavoro, dedicati ad altrettante aree di riforma del Codice di deontologia medica: i diritti fondamentali; la comunicazione; le nuove tecnologie: la responsabilità che comprende autonomia e rischio clinico. A individuarli è stata la Consulta deontologica nazionale, coordinata da Pierantonio Muzzetto, della Federazione degli Ordini dei medici chirurghi degli odontoiatri (Fnomceo), insieme al Board interdisciplinare di deontologia.

I gruppi di lavoro - riferisce la Fnomceo - si riuniranno più volte da febbraio a giugno, per raccogliere le proposte di riforma del codice, da presentare poi in un convegno a metà luglio. Obiettivo: indicare i contenuti essenziali, le problematiche, le necessità di riforma del codice, e confrontare tali profili con l'edizione vigente per integrarne, valorizzarne e modificarne i contenuti. Alla Consulta deontologica spetterà poi il compito di riscrittura, sempre confrontandosi con il Board interdisciplinare e con la società civile. Il nuovo testo potrebbe essere pronto per la fine del 2024.

"Il nuovo codice sarà incentrato sui diritti fondamentali dei cittadini - afferma il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli - che sono garantiti dalla definizione dei doveri del medico, e di quei suoi diritti che sono funzionali alla tutela di quelli degli assistiti. Ad esempio, il diritto del medico a esercitare in sicurezza è funzionale alla sicurezza delle cure. Vogliamo innestare alcune novità sull'impianto, ancora valido, del codice vigente, per meglio garantire tali diritti".
"Dal convegno di novembre - evidenzia - sono emerse quattro direttrici sulle quali lavorare: i 'nuovi' diritti, come l'autodeterminazione, il pluralismo culturale, la libertà della ricerca e della scienza; la comunicazione, intesa come rapporto medico paziente, con le altre professioni, e con l'esterno; le nuove tecnologie, tra le quali l'intelligenza artificiale, la robotica, la telemedicina; la responsabilità, autonomia e rischio clinico, che riguarda, tra le altre cose, il conflitto di interesse e il rapporto tra il codice e la legge. Si tratta di tematiche che riguardano non solo i medici, ma l'intera società civile - precisa Anelli - Per questo abbiamo voluto affrontarle aprendoci al confronto con giuristi, ricercatori, rappresentanti dei cittadini, giornalisti".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La rete sentinella degli ospedali aderenti a Fiaso ha rilevato che in una settimana il il numero dei pazienti ospedalizzati è salito del 25,3%
Più di un dipendente su 8 ha incrociato le braccia contro i contratti risicati e i tagli delle pensioni. Esultano i sindacati
Il Presidente nazionale Snami Angelo Testa: non solo si registrano più borse che partecipanti ma i vincitori di concorso lasceranno vuoti significativi dopo aver superato il test
"Il Governo ci ascolti e modifichi la legge di Bilancio. Come ha salvato le banche dal prelievo sugli extra profitti, trovi il coraggio di rendere efficiente il Ssn” dicono i sindacati

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Sicilia
offresi collaborazione specialistica casa di cura o centro medico accreditato, con esperienza pluriennale dal 1980 al 2023, approccio clinico diagnostico...

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...