Europa e Mondo
19/01/2023

Fumo, Siliquini (Siti): allargare offerta servizi per chi vuole smettere. Bene stretta Governo

Appoggio alle misure antifumo annunciate dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, e disponibilità a collaborare per mettere in pratica strategie di contrasto all'abitudine alla sigaretta che prevedano anche "interventi di natura informativa e formativa per la popolazione". Così Roberta Siliquini, neopresidente della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), spiega la posizione della società scientifica sull'estensione dei divieti previsti dalla legge sul fumo, illustrati dal ministro. "Auspichiamo - afferma Siliquini - che venga ampliata e ottimizzata l'offerta di quei servizi per la cessazione del fumo che permettono di fornire trattamenti integrati efficaci nel contrasto al tabagismo".

L'abitudine al fumo, ricorda una nota Siti, "rappresenta la prima causa di morte prevenibile: il tabagismo è infatti uno dei maggiori fattori di rischio per patologia tumorale, respiratoria e cardiovascolare. L'attuazione e l'aggiornamento di politiche mirate alla riduzione dell'abitudine al fumo sono fondamentali per proteggere la salute e il benessere di tutti i cittadini". Il trend del tabagismo, "giunto a plateau nell'ultimo periodo, ha subito nel 2022 un incremento del 2% rispetto alla rilevazione precedente pre-pandemica effettuata nel 2019".

Ad oggi in Italia, continuano gli igienisti, "quasi un italiano su quattro è un fumatore (12,4 milioni di persone, corrispondenti al 24,2% della popolazione), secondo i dati del Rapporto sul fumo in Italia. Al consumo di sigarette tradizionali si sono aggiunti negli ultimi anni i prodotti da tabacco riscaldato e le sigarette elettroniche, considerati meno pericolosi dal 36,6% dei fumatori, e verso i quali sono necessari interventi di monitoraggio e prevenzione. Inoltre, i centri antifumo hanno visto un trend in diminuzione negli ultimi anni, passando da 292 nel 2019 a 223 nel 2022, presentando inoltre una distribuzione a livello nazionale segnata da forti eterogeneità".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L'anno scorso, sono stati segnalati 66 casi di influenza aviaria H5 negli Stati Uniti, più 10 dalla Cambogia, 2 dal Vietnam e uno ciascuno da Australia, Canada e Cina
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha reso noto di aver ricevuto la notifica da parte della Tanzania di 9 casi sospetti; 8 di loro sono deceduti
Il Paese è al centro di un dibattito sull’obbligo vaccinale contro l’influenza per gli operatori sanitari, una misura controversa ma ritenuta necessaria
L'epidemia sostenuta dalla nuova variante, il clade 1b, continua prevalentemente in 3 Paesi africani: la Repubblica democratica del Congo, Burundi e Uganda

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo Ecografo SAMSUNG RS80 in perfette condizioni di funzionamento. Prezzo: 5500 eur

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...