Professione medica
Medici di famiglia
28/10/2021

AgoràSalute. Farmacisti e Mmg, una cooperazione interprofessionale è possibile

«Mi auguro che questo progetto sia la base per un proficuo dialogo interprofessionale tra farmacisti e medici di medicina generale, che sono i cardini dell'assistenza sanitaria territoriale». Così Davide Petrosillo, segretario della Federazione degli ordini dei farmacisti della Lombardia, in apertura del primo webinar organizzato da AgoràSalute, spazio digitale creato per sollecitare le sinergie tra le due figure professionali. Realizzato da Edra S.p.A con il contributo non condizionante di Teva AgoràSalute è una piattaforma digitale dedicata a Medici e Farmacisti in cui poter instaurare nuove collaborazioni, finalizzate ad una miglior presa in carico del paziente e a una conseguente ottimizzazione di risorse del Ssn.

Al centro della discussione, che si è aperta durante il webinar, il "Confronto medico-farmacista: risolvere le attività diagnostiche e implementare attività di screening definendo linee condivise". In realtà, fa notare Petrosillo, il ben noto Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnnr) non sembra andare in questa direzione, con l'implementazione delle cosiddette "case di comunità", che sembrano escludere del tutto le farmacie.
Ancor più drastico Ovidio Brignoli, vicepresidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie, secondo il quale «la Missione 6 del Pnnr non è per niente chiara, nelle sue finalità, al di là dell'assegnazione di una quindicina di miliardi suddivisi tra medicina territoriale e digitalizzazione in sanità».
In ogni caso la collaborazione tra Mmg e farmacisti è oggi più che mai necessaria, nell'ottica di un rilancio del Servizio sanitario nazionale. Francesco Rastrelli, presidente dell'Ordine dei farmacisti di Brescia, ricorda come è la stessa Ocse, in un documento del 2020, a indicare come via maestra la formazione sul territorio di piccoli gruppi assistenziali composti da medici di medicina generale, farmacisti e infermieri.
Confortanti infine le testimonianze, dalla prima linea pandemica, di Rachele Aspesi, vicepresidente dell'Ordine dei farmacisti di Varese, e dei giovani Mmg Massimiliano Franco (Pavia) e Daiana Taddeo (Milano). Il loro racconto parla di una collaborazione interprofessionale che, durante i lunghi mesi dell'emergenza sanitaria, ha funzionato, valorizzando il concetto di "rete assistenziale" a supporto del paziente, sia esso vittima del Covid o cronico.



TAG: Agorà
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.
Delibera Ausl Modena: 1,2 euro per assistito nel 2025 ai medici che mantengono le prescrizioni entro soglie prestabilite. Obiettivo: appropriatezza
Fimmg richiama la necessità di completare gli Accordi Integrativi Regionali 2024 e avviare rapidamente il percorso per il prossimo ACN
Fp Cgil chiede di non chiudere il CCNL 2022-24 senza un adeguato finanziamento dell’indennità di specificità per i Dirigenti Sanitari, al pari di medici e veterinari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...