Europa e Mondo
13/04/2021

Vaccinazione antinfluenzale, Ministero: anticipare campagna a ottobre. Ecco le fasce età raccomandate

Anticipare le campagne di vaccinazione antinfluenzale, anche in considerazione della situazione epidemiologica per la circolazione del virus SarsCov2, a partire dall'inizio di ottobre e vaccino raccomandato anche a bimbi 6 mesi-6 anni e gratis per 60-64enni. È quanto prevede la nuova circolare del Ministero della Salute "Prevenzione e controllo dell'influenza: raccomandazioni per la stagione 2021-2022" emanata l'8 aprile, ed elaborata dalla Direzione generale della Prevenzione sanitaria, in accordo con l'Istituto superiore di sanità - dopo essere stata sottoposta al Coordinamento interregionale della Prevenzione, e aver avuto il parere favorevole il 6 aprile da parte del Consiglio superiore di sanità, riferisce il ministero.

La campagna di vaccinazione antinfluenzale della prossima stagione sarà ancora all'insegna dell'emergenza pandemica da Covid-19, confermando così le indicazioni già dettate dal ministero della Salute per quest'anno. In particolare, precisa la circolare, "a causa del permanere dell'emergenza Covid-19, la vaccinazione è fortemente raccomandata e può essere offerta gratuitamente nella fascia di età 60-64 anni, allo scopo di facilitare la diagnosi differenziale. Raccomandata anche nella fascia di età 6 mesi-6 anni", così come è "fortemente raccomandata" per gli operatori sanitari esocio-sanitari "che operano a contatto con i pazienti", e per gli anziani nelle Rsa.

Vista l'attuale situazione epidemiologica relativa alla circolazione di Sars-CoV-2, il documento "raccomanda di anticipare la conduzione delle campagne di vaccinazione antinfluenzale, a partire dall'inizio di ottobre e, comunque, di offrire la vaccinazione ai soggetti eleggibili, in qualsiasi momento della stagione influenzale, anche se si presentano in ritardo per la vaccinazione". E ancora, sempre alla luce dell'emergenza Covid-19, il documento "raccomanda la vaccinazione antinfluenzale nella fascia di età 6 mesi-6 anni, anche allo scopo di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani".

La circolare infine raccomanda "l'attivazione di campagne di informazione/educazione della popolazione e degli operatori sanitari coinvolti nella attuazione delle strategie vaccinali".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo l’aggiornamento pubblicato dall’Oms. L’aumento riguarda anche aree che negli ultimi anni avevano registrato pochi o nessun caso.
Un adulto su cinque nel mondo continua a fare uso di tabacco, secondo il nuovo rapporto dell’Oms diffuso il 6 ottobre 2025
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...