giu82021
La sindrome trombotica associata a trombocitopenia richiede una rapida identificazione e una gestione clinica urgente e gli operatori sanitari, di fronte a un paziente che ne presenta segni e sintomi dopo essersi vaccinato con Vaxzevria o Janssen, devono...

ott132020
Non solo l'aspetto radiologico della trombosi dell'arteria polmonare in situ (Pat) associata alla radioterapia (Rt) è diverso da quello degli emboli polmonari acuti, ma la probabilità di embolizzare sembra scarsa secondo uno studio sull'American...

giu182020
Alcuni dati provenienti dalla Spagna suggeriscono un possibile eccesso di trombosi dello stent (St) nel Covid-19 come suggerisce un articolo relativo a 4 pazienti pubblicato su Jacc Case Reports. Nel primo caso, un uomo di 49 anni con sintomi e radiografia...

apr152020
Quattordici centri italiani e 300 pazienti coinvolti. È ai nastri di partenza lo studio approvato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) sull'anticoagulante eparina come possibile cura sperimentale contro il Covid-19, in vari casi associato a trombosi...

dic152014
Il rischio di tromboembolismo venoso post-chirurgico è correlato direttamente con la durata dell’intervento chirurgico in anestesia generale: è questa la conclusione di uno studio osservazionale che ha preso in esame oltre 1,4 milioni di pazienti operati...

dic62014
Il rischio di tromboembolismo venoso postchirurgico è correlato direttamente con la durata dell’intervento chirurgico in anestesia generale: è questa la conclusione di uno studio osservazionale che ha preso in esame oltre 1,4 milioni di pazienti operati...

nov52014
La prevenzione del tromboembolismo venoso nei pazienti critici con dalteparina, una variante a basso peso molecolare, è più efficace e ha costi inferiori rispetto all’eparina non frazionata, secondo studio pubblicato su Jama in concomitanza alla sua presentazione...

ott72014
L'efficacia del trattamento antitrombotico nei pazienti ricoverati per procedure chirurgiche di tipo otorinolaringoiatrico sembra differire in base al rischio del paziente e alla procedura utilizzata in sala operatoria. Questo è quanto afferma Vinita...

set182014
Non sono significative le differenze sugli esiti clinici e di sicurezza della maggior parte delle strategie di trattamento del tromboembolismo venoso acuto messe a confronto con la combinazione eparina a basso peso molecolare-antagonista della vitamina...

ago252014
La bassa età gestazionale alla nascita è associata a un aumentato rischio di tromboembolismo venoso in alcune fasce di età fino all’età di giovani adulti. Il dato proviene da una ricerca pubblicata sulla rivista Pediatrics. «La nascita pretermine è associate...