mar62018
Le tecnologie digitali con i loro grandi potenziali di fornitura e analisi dei dati cambieranno ogni aspetto dell'operatività aziendale anche nel settore sanitario, o così almeno dice di un futuro ormai prossimo Vasant Narasimhan , Global...

feb92016
Tra le menti scientifiche più influenti del mondo c'è un italiano. È Maurizio Battino , docente di biochimica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Politecnica delle Marche. Così ha stabilito l'agenzia...

set182014
«I fondi integrativi sono un’opzione molto importante per il futuro della sanità. Sono d’accordo con il ministro della Salute Beatrice Lorenzin sul fatto che un taglio ulteriore del finanziamento al Servizio sanitario nazionale non sarebbe operazione...

ago302014
Da quando lo scorso aprile si è concluso l’accordo tra Novartis e Glaxo, si sono moltiplicati i tentativi di acquisizioni nel mondo farmaceutico e quasi tutti sono andati a buon fine. L’ultimo annuncio in ordine di tempo è di Cilag Gmbh International,...

ago282014
Medtronic, azienda che opera nel settore della tecnologia medica, ha completato l'acquisizione di Ngc Medical, una società privata italiana che gestisce laboratori cardiovascolari, sale operatorie e unità di terapia intensiva presso circa...

apr242014
È partita la campagna acquisti nel mondo farmaceutico: diverse le opzioni lanciate sia da colossi del settore che da compagnie di nicchia. Sembrano già a buon punto gli accordi incrociati tra la svizzera Novartis e la britannica GlaxoSmithKline: l’azienda...

apr152014
Ricostruire le narici di nasi consumati dal cancro della pelle o impiantare vagine nuove in donne con una rara sindrome che ne causa l’assenza o l’iposviluppo: non si parla di fantascienza ma di realtà descritte in due studi pubblicati su The Lancet....

mar42014
Il comparto salute si esalta nel Rapporto Istat 2013 su dati del 2011. Il valore aggiunto pro capite balza in alto, sia nella farmaceutica per l’industria manifatturiera sia nella sanità per il settore servizi. L’industria farmaceutica presenta altissimo...

gen272014
Un maggior coinvolgimento istituzionale nei social media in medicina, tale da garantire informazioni accurate e strumenti affidabili: è quanto auspica Eugenio Santoro dell’Irccs - Istituto Mario Negri di Milano, che sull’argomento ha pubblicato due...

gen172014
Per risolvere la carenza di farmaci, «vera e propria emergenza» a Roma e su tutto il territorio nazionale, bisogna ipotizzare il blocco temporaneo delle esportazioni parallele, così da poter garantire la continuità terapeutica a migliaia di cittadini...