feb212022
Il Ministero ha disposto il riconoscimento del titolo, subordinatamente al compimento di un tirocinio di adattamento della durata complessiva di 9 mesi o al superamento di una prova attitudinale. Nel caso in esame, il ricorrente ha scelto di optare per...

feb172022
Quanto al danno alla reputazione professionale, si tratta di danno non patrimoniale consistente nella lesione della percezione della serietà ed affidabilità del danneggiato presso la platea dei clienti/fornitori e comunque delle persone...

nov32021
In tema di accertamenti bancari, il D.P.R. n. 600 del 1973, art. 32, e il D.P.R. n. 633 del 1972, art. 51, prevedono una presunzione legale in favore dell'erario che, in quanto tale, non necessita dei requisiti di gravità, precisione e concordanza...

lug152021
In tema di Irap, il possesso, da parte di un medico, di un'attrezzatura di valore superiore ai quindicimila euro (valore superato il quale, ai sensi della circolare n. 45/E del 2008, potrebbe operare una presunzione di assoggettabilità del professionista...

apr152020
In rappresentanza dei Soci medici odontoiatri liberi professionisti, Associazione italiana odontoiatri ha fatto partire ieri sera una lettera indirizzata al ministro della Salute Roberto Speranza , al vice Pierpaolo Sileri , al coordinatore del Tavolo...

giu42019
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, ben l'81% degli antibiotici prescritti dai dentisti a scopo preventivo prima delle visite odontoiatriche non sarebbe necessario. «Questa scoperta evidenzia la necessità di migliorare la gestione...

mag82019
Edra S.p.a, società capogruppo di Lswr Group, comunica l'avvenuta acquisizione del pacchetto azionario completo di Cyan Editores S.l., tramite la propria controllata Grupo Asís Biomedia. La società spagnola con sede a Madrid ricopre un ruolo...

apr182019
Circa 56mila medici in meno nei prossimi 15 anni, dei quali solo il 75% (circa 42mila) verrà rimpiazzato: questo lo scenario dipinto dalle proiezioni dell'Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane (basate sui dati del Ministero...

mar82019
Oltre il 60% dei medici al di sotto dei 40 anni è composto da donne, con picchi del 64% nella fascia tra i 35 e 39 anni. A dirlo sono i dati diffusi dalla Fnomceo in occasione della Festa della Donna, a testimonianza del fatto che le professioni...

mag282018
La causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto non è applicabile al reato di esercizio abusivo della professione. Si tratta, infatti, di un delitto che presuppone una condotta che, "in quanto connotata di ripetitività,...