nov302020
In caso di negligenza nell'esecuzione di lavori di implantologia, è onere del medico dentista provare che le cure - per quanto inutili sul piano del recupero della funzionalità dell'apparato dentario coinvolto, e comunque denotanti una sua...

apr152020
In rappresentanza dei Soci medici odontoiatri liberi professionisti, Associazione italiana odontoiatri ha fatto partire ieri sera una lettera indirizzata al ministro della Salute Roberto Speranza , al vice Pierpaolo Sileri , al coordinatore del Tavolo...

dic42019
La vicenda è governata dalle previsioni del d.lgs. 233/1946 (come innovato dall'art. 4 della legge n. 3/2018 - recante "Riordino della disciplina degli Ordini delle professioni sanitarie") e, in particolare, degli artt. 2 comma 1 lett. "c" e 3...

dic112013
È uno scenario di profondo disagio sociale, quello che emerge dall’undicesimo rapporto “Ospedali & salute” realizzato dall’Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) in collaborazione con Ermeneia e presentato ieri a Roma. Nell’ultimo anno, sono...

set32013
Gli odontoiatri del domani scelgono la professione per vocazione e diventare dentista è uno dei pochi 'ascensori sociali' rimasti nel nostro Paese: il 65 % degli studenti arriva da una famiglia in cui uno o entrambi i genitori sono dipendenti, il...

giu192013
Gli adulti con diabete rischiano di perdere i denti fino a diventare edentuli più dei coetanei non diabetici. Ecco quanto conclude uno studio svolto dall’Ufficio di Igiene dentale del Dipartimento di sanità dello stato di New York ad Albany pubblicato...

giu32013
Uno strumento decisionale basato sul web può avvisare i medici quando un esame cardiologico è inappropriato in un determinato paziente, limitando il ricorso a procedure dispendiose. Lo dimostra uno studio di coorte multicentrico condotto per 8 mesi dall'èquipe...

feb222013
Il fatto La commissione tributaria regionale della Puglia con sentenza ha accolto l'appello proposto da un odontoiatra, avverso la decisione di primo grado che, per un certo anno, aveva confermato un avviso di accertamento di maggiori redditi. La rettifica...

giu112012
Migliorare la conoscenza da parte del pediatra di famiglia sulle possibilità di prevenzione e cura delle patologie orali in età pediatrica. È con questo obiettivo che sono stati varati dalla Fimp, in collaborazione con la Sioi (Società Italiana...

mag92012
Applausi dagli odontoiatri per la sentenza del Tar Lazio che ha respinto il ricorso con cui l’ateneo portoghese Fernando Pessoa aveva impugnato la revoca dell’autorizzazione a tenere corsi di laurea sul territorio nazionale