Morbidità

giu12017

Rischio di morbilità grave vicino al parto aumenta con l’avanzare dell’età

Secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS Medicine, il rischio del verificarsi di una potenziale morbilità pericolosa per la vita, come l'insufficienza renale, lo shock ostetrico e l'embolia amniotica, nel periodo vicino al parto, aumenta nelle...
transparent

mag22017

Registro del diabete in Svezia: in calo mortalità, morbilità e ricoveri

Un quadro in chiaroscuro quello che emerge da un'analisi del "Registro nazionale svedese del diabete", pubblicata di recente sul "New England Journal of Medicine". Se non sul fronte della prevalenza, qualcosa sembra cambiare in meglio almeno su quello...
transparent
Ai Gp inglesi non piace essere valutati sul numero di diagnosi

dic112014

Ai Gp inglesi non piace essere valutati sul numero di diagnosi

Secondo Martin Brunet , generalista di Godalming nel Surrey, Regno Unito, porre obiettivi di risultato sul numero di diagnosi fatte nell’ambito delle cure primarie è immorale e fuorviante. L’opinione del medico di famiglia, riportata nella rubrica “Views...
transparent
Ca colorettale: incidenza in calo dopo i 50 anni in crescita tra i giovani

nov142014

Ca colorettale: incidenza in calo dopo i 50 anni in crescita tra i giovani

Diminuisce dopo i 50 anni, ma aumenta tra i 20 e i 49. Ecco, in sintesi, i numeri sull’incidenza del cancro al colon-retto secondo uno studio pubblicato online da Jama surgery. Il cancro colorettale occupa il terzo posto tra i tumori più comuni tra uomini...
transparent
Autismo: aumento prevalenza dipende anche dal metodo di raccolta dei dati

nov62014

Autismo: aumento prevalenza dipende anche dal metodo di raccolta dei dati

Il 60% circa dell’aumento di prevalenza dei disturbi dello spettro autistico osservata nei bambini danesi sembra dipendere da modifiche nelle procedure impiegate per raccogliere i dati sulla patologia, secondo uno studio pubblicato online su Jama pediatrics....
transparent

lug222014

Ridotta l’incidenza e la mortalità per ictus negli Usa

In riduzione l’incidenza di ictus negli ultimi 24 anni negli Stati Uniti. Il dato proviene da uno studio prospettico di coorte, condotto dal 1987 al 2011, che ha considerato oltre 14.300 persone. I partecipanti - bianchi e neri, maschi e femmine - facevano...
transparent

mag262014

La frequenza di incidenti nei bambini è seconda solo ai tumori

Gli incidenti in età pediatrica sono in Italia la seconda causa di morte dopo i tumori, con percentuali rispettivamente del 20,3 e del 30,9%. «Per prevenire queste morti evitabili e la morbosità indotta è necessario rafforzare la sorveglianza, e il contributo...
transparent

gen292014

I nuovi criteri diagnostici abbassano le stime dell’autismo

In uno studio apparso su Jama Psychiatry, un gruppo di ricercatori suggerisce che i nuovi criteri diagnostici del Dsm-5 per le sindromi dello spettro autistico (Asd), porterebbero all’esclusione di molti bambini dall'accesso ai servizi di cui potrebbero...
transparent

ott222013

Autismo nell’infanzia: numeri in conflitto

Dopo esser quintuplicati negli anni 90, i tassi britannici di incidenza e prevalenza annuale dell’autismo nei bambini di 8 anni hanno raggiunto un plateau nei primi anni 2000 rimanendo stabili fino al 2010, secondo uno studio pubblicato sul Bmj. Questi...
transparent
Con alcune statine cresce il rischio di diabete

mag272013

Con alcune statine cresce il rischio di diabete

Atorvastatina e simvastatina, tra i più comuni ed efficaci farmaci ipocolesterolemizzanti, aumenterebbero il rischio di ammalarsi di diabete. La scoperta viene da uno studio di coorte, pubblicato sul British medical journal e condotto da Muhammad Mamdani...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi