nov192014
Il numero di medici curanti è un fattore di rischio di ricevere farmaci con potenziale interazione. È questo uno dei tanti aspetti emersi nel corso di un webinar organizzato da Edra Lswr e tenuto da Giorgio Racagni , Direttore di Scienze farmacologiche...

nov52014
I monoclonali proseguono la marcia, e guadagnano terreno anche i bio-better, biologici innovativi rispetto al farmaco di riferimento, mentre i biosimilari segnano il passo, anzi rallentano. Ecco alcuni dati degli ultimi 4 anni, da gennaio 2010 a luglio...

ott152014
La responsabilità contrattuale nei confronti del cittadino danneggiato è della struttura, quella del Medico è extracontrattuale, perché non deriva da un obbligo diretto contratto nei confronti dell’assistito. Lo ribadisce una nota di Cimo che commenta...

ott142014
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of clinical sleep medicine esiste una forte associazione tra apnee ostruttive del sonno (Osa) gravi e non trattate e il rischio di ipertensione refrattaria ai farmaci. «La presenza di valori pressori elevati resistenti...

lug82014
La Casa Bianca lancia una nuova iniziativa nell’ambito della sanità globale. A distanza di cinque anni dal programma Global health initiative, del maggio 2009, viene annunciata la Global health security agenda-Ghs Agenda, con una collaborazione diplomatica...

lug82014
È una minoranza, ma viene definita “significativa”, quella dei medici che hanno abitudini prescrittive tali da peggiorare l’antibiotico-resistenza: lo dimostrano i risultati appena pubblicati di un sondaggio condotto negli Stati Uniti da WebMD/Medscape....

giu42014
Un meccanismo che consente alla leucemia mieloide acuta di sviluppare di resistenza agli antitumorali, portando alla recidiva è stato identificato dai ricercatori dell’Iric, university of Montreal's Institute for research in immunology and cancer, coordinati...

mag142014
La resistenza agli antibiotici preoccupa gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che nel loro nuovo rapporto parlano di un problema attuale, presente oggi in ogni parte del mondo. Shin Young-soo , direttore regionale Oms per il Pacifico...

mag72014
Una preoccupazione non futura ma attuale, presente oggi in ogni parte del mondo: è la resistenza agli antibiotici secondo il nuovo rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). «L’antibiotico-resistenza si verifica quando gli antibiotici...

mag22014
Anche l’Europa è scesa in campo per contrastare la sempre maggiore diffusione della resistenza agli antibiotici. L’ha fatto con la creazione di Grace (Genomics to combat Resistance against Antibiotics in Community-acquired LRTI in Europe ) un consorzio...