feb222017
«Chiedere che il paziente sia indirizzato alla visita specialistica prima di fare un esame non risolve il problema dei troppi esami. Se c'è una categoria che indulge in prescrizioni eccessive di diagnostica, e ciò si può dimostrare,...

dic142016
C'è uno strumento a disposizione di tutti sul sito web della Mayo Clinic che permette di ridurre gli accessi per ulteriori esami cardiaci: è questa la conclusione di uno studio pubblicato sul Bmj da Erik Hess e colleghi del Department...

set82015
«Prenotare noi medici di famiglia gli esami ai pazienti? Basta mettersi a un tavolo con la Regione e parlarsi. Certo occorrerà potenziare il personale. Non si può pretendere che ogni medico si metta in ambulatorio un assistente, ma si possono...

lug292015
«La domanda inappropriata di approfondimenti diagnostici è un problema di cultura e non si può risolvere con le multe ma con la collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale». Corrado Bibbolino , segretario del Sindacato...

apr212015
Anche le società scientifiche italiane redigono "Top 5 list" ispirate a quelle Usa di Choosing wisely. Nell'ambito dell'iniziativa "Fare di più non significa fare di meglio", varata da Slow Medicine - associazione per una medicina più...

apr202015
Più di metà degli assistiti Medicare sottoposti a chirurgia della cataratta subiscono inutili test preoperatori di routine, nonostante ripetute dimostrazioni che tali esami sono solitamente privi di benefici e aumentano i costi sanitari....

apr172015
«Le regioni non sbagliano nel voler rivisitare i metodi prescrittivi per test e visite specialistiche, ma se intendono calarli dall'alto ai medici di famiglia fanno un ragionamento puerile, improduttivo. Invece dovrebbero ascoltarci». Claudio Cricelli...

mar202015
Gli esami diagnostici inutili, legati alla medicina difensiva, costano all'Italia 13 miliardi di euro l'anno. Lo ha affermato il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin , secondo cui il ministero sta lavorando a "protocolli stringenti per le direzioni...

gen222015
Lavorando in coppia gli studenti di medicina mostrano una maggiore accuratezza diagnostica nei casi simulati rispetto agli studenti che lavorano da soli, secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su Jama. «Le diagnosi errate contribuiscono in maniera...

nov122014
L’uso eccessivo di antibiotici potrebbe essere ridotto grazie a test effettuabili direttamente nello studio medico, in grado di fornire rapidamente un esito sulla presenza o meno di infezioni batteriche. Lo ha mostrato una revisione sistematica della...