mag182021
L'uso di basse dosi di quetiapina non si associa a un eccesso di rischio di diabete di tipo 2 rispetto all'uso di inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). A suggerirlo sono i risultati di uno studio di coorte pubblicato su Jama...

apr202021
L'attenzione generale puntata sulla pandemia da Covid-19 sta rischiando di far dimenticare l'esistenza di malattie croniche come il diabete il cui impatto sulla salute del paziente e sul piano sociale è devastante. Il paziente con diabete, infatti,...

apr202021
Da uno studio pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology emerge che quasi il 30% dei pazienti con malattia coronarica soffre di diabete , in confronto a una prevalenza del 9% nella popolazione generale. L'articolo evidenzia inoltre un'ampia...

mar312020
Le persone affette da diabete sembrano essere a maggior rischio di mortalità per COVID-19. Per questo motivo è necessario che i medici siano al corrente delle ultime linee guida e dei consigli degli esperti. In base a una sintesi di un report...

mar292017
Può un programma di screening su larga scala della retinopatia diabetica, svolto nell'ambito delle cure primarie e basato sulla telemedicina, ridurre i tempi di attesa e migliorare la tempestività delle cure? Hanno provato a rispondere alla...

feb242017
L'Endocrine Society (ES) ha di recente pubblicato le Linee Guida (LG) per la gestione clinica della terapia sostitutiva dell'ipopituitarismo nell'adulto, condivise con l'American Association for Clinical Chemistry, la Pituitary Society e la European Society...

mar102015
«Si chiama Dar-Win, si svolge oggi a Bologna e costituisce il primo evento in Italia finalizzato a formare i diabetologi all'utilizzo del modulo educativo della cartella informatizzata My-Star Connect, realizzato in collaborazione da Gised (Gruppo italiano...

ott282014
Seppur in tempi di crisi sia necessario contenere la spesa del Servizio sanitario nazionale (Ssn), limitare a una o due tipologie gli strumenti per la misurazione domestica della glicemia (glucometri) nei malati di diabete comporterebbe dei rischi per...

ott242014
“L’appropriatezza in diabetologia per un’efficacia personalizzata, equa e sostenibile”. È il tema conduttore del VII Convegno Nazionale Fondazione Amd (Associazione medici diabetologi) che si è inaugurato ieri a Baveno (VB) e nel corso del quale è stato...

set252014
La Gazzetta ufficiale del 29 agosto ha pubblicato il decreto che modifica il piano terapeutico delle incretine, con l’estensione della rimborsabilità ai farmaci appartenenti alla classe degli inibitori del Dpp4 in caso di prescrizione in associazione...