Dermatite

Dermatite atopica negli adulti, servono strategie terapeutiche più efficaci

lug82022

Dermatite atopica negli adulti, servono strategie terapeutiche più efficaci

Un nuovo studio pubblicato su JAMA Dermatology mette in evidenza quanto l'onere della dermatite atopica negli adulti si rifletta su molti ambiti della vita, e sottolinea la necessità di strategie terapeutiche più efficaci, che riducano il...
transparent
Dermatite atopica, ok Ue a nuovo trattamento

set22021

Dermatite atopica, ok Ue a nuovo trattamento

La Commissione europea ha approvato upadacitinib- farmaco orale inibitore selettivo e reversibile di JAK - per il trattamento di adulti e adolescenti dai 12 anni con dermatite atopica da moderata a severa, candidati alla terapia sistemica. Lo annuncia...
transparent
Dermatite atopica da moderata a grave, ok Chmp per anticorpo monoclonale

apr292021

Dermatite atopica da moderata a grave, ok Chmp per anticorpo monoclonale

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato il rilascio di un'autorizzazione all'immissione in commercio di tralokinumab, per il trattamento della dermatite atopica da moderata a grave...
transparent

apr242021

Associazione tra dermatite atopica e disturbi dell’apprendimento

I risultati di uno studio pubblicato su Jama Dermatology suggeriscono un'associazione tra la dermatite atopica e i problemi dell' apprendimento . Si evince che la probabilità di un tale problema aumenti al peggiorare della gravità della...
transparent
Covid-19, identificate sulla cute sei manifestazioni ‘spia’ confondibili con altre malattie dermatologiche

gen282021

Covid-19, identificate sulla cute sei manifestazioni ‘spia’ confondibili con altre malattie dermatologiche

Oltre ai sintomi e ai i segni più noti, il Covid-19 può manifestarsi anche sulla pelle , con alterazioni cutanee apparentemente "banali". Lo dimostra uno studio italiano, coordinato da Angelo Valerio Marzano , docente di Dermatologia e...
transparent
La vitamina D riduce i sintomi nei bambini con grave dermatite atopica

nov122020

La vitamina D riduce i sintomi nei bambini con grave dermatite atopica

Uno studio randomizzato e controllato pubblicato su Pharmacology Research & Perspectives, prima autrice Noha Mansour , della Facoltà di farmacia all'Università Mansoura in Egitto, suggerisce che l'integrazione con vitamina D possa...
transparent
Dermatite atopica ed eczema cronico delle mani, nuovi dati sperimentali presentati all’Eadv 2020

nov92020

Dermatite atopica ed eczema cronico delle mani, nuovi dati sperimentali presentati all’Eadv 2020

Al 29° Congresso annuale dell'European academy of dermatology and venereology (Eadv), condotto in formato virtuale online, sono stati presentati nuovi dati relativi al profilo di sicurezza di tralokinumab, anticorpo monoclonale sperimentale completamente...
transparent
Covid-19, esistono manifestazioni dermatologiche legate alla malattia. Ecco quali

lug302020

Covid-19, esistono manifestazioni dermatologiche legate alla malattia. Ecco quali

Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Jama Dermatology, la presenza di lesioni petecchiali orali in un piccolo numero di pazienti Covid-19 con eruzione cutanea rafforza le prove dell'esistenza di manifestazioni dermatologiche legate alla malattia....
transparent
Dermatite atopica grave in bambini tra 6 e 11 anni, significativi miglioramenti con dupilumab

apr302020

Dermatite atopica grave in bambini tra 6 e 11 anni, significativi miglioramenti con dupilumab

L'aggiunta di dupilumab agli steroidi topici migliora di circa l'80% il coinvolgimento cutaneo nei casi di dermatite atopica grave con ottima sicurezza e tollerabilità incluso un tasso numericamente inferiore di infezioni cutanee rispetto a placebo,...
transparent
Dermatite atopica, dupilumab in valutazione nella fascia 6 e 11 anni

feb102020

Dermatite atopica, dupilumab in valutazione nella fascia 6 e 11 anni

Entro il 26 maggio 2020 ci sarà la decisione finale. Nel frattempo, la Food and Drug Administration (Fda), sta valutando con procedura prioritaria ( priority review ) la richiesta di Biologics License supplementare (sBLA) riguardante dupilumab...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi