apr192016
Sostituire i grassi saturi con gli insaturi omega-6 non sembra migliorare la sopravvivenza degli anziani. Anzi, secondo quanto emerge da uno studio appena pubblicato sul British Medical Journal, potrebbe anche peggiorarla. «In passato diverse ricerche...

set222015
Da uno studio della McMaster University pubblicato sul BMJ emerge che i grassi trans si associano a un rischio maggiore di morte e cardiopatie, cosa non così evidente per i grassi saturi. «Per anni ci è stato consigliato di eliminare i grassi»...

apr82015
Mangiare aringhe e sgombri o altre fonti di olio di pesce aumenta i livelli di acidi grassi polinsaturi (Pufa) n-3, che secondo esperimenti sui modelli murini potrebbero indurre resistenza alla chemioterapia nel trattamento del cancro. Questo è...

set112014
Basse dosi di olio di pesce (acidi grassi omega-3), che arriva sia a livello cardiaco sia a livello cerebrale, possono ridurre la frequenza di crisi epilettiche che non rispondono più al trattamento farmacologico. «Gli acidi grassi n-3 inibiscono l’eccitabilità...

lug222014
Secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology e coordinato da Alberto Ascherio , neuroepidemiologo alla Harvard school of public health di Boston, gli acidi grassi polinsaturi (Pufa) aiuterebbero a modulare l'infiammazione e lo stress ossidativo,...

giu212014
Un prodotto efficace per la prevenzione cardiovascolare secondaria che si inserisce bene nelle esigenze della spending review: è un nuovo farmaco equivalente a base di omega-3. «Questi ultimi» ha ricordato Roberto Volpe , lipidologo e ricercatore del...

mag202014
L'assunzione nel periodo prenatale di integratori a base di acidi grassi omega-3 come l’acido docosaesaenoico (Dha) non ha effetti sullo sviluppo del neonato nella prima infanzia, secondo i risultati di uno studio controllato randomizzato riportati da...

mar182014
L’aggiunta alla dieta di integratori a base di acidi grassi polinsaturi omega-3 contenuti nel pesce, luteina e zeaxantina non riduce il rischio cardiovascolare nei pazienti anziani con degenerazione maculare età-correlata (AMD). Ecco i risultati pubblicati...

mar142014
Le diete a basso contenuto di grassi non rallentano le malattie cardiache né aiutano a vivere più a lungo: i veri nemici da combattere sono zuccheri e carboidrati. Lo afferma James DiNicolantonio , ricercatore cardiovascolare di Ithaca, New York, e autore...

gen282014
Entrambe le principali classi di acidi grassi polinsaturi (sia gli omega-3 ma anche gli omega-6) sono associate a una significativa riduzione del rischio coronarico; cadrebbe così l'ipotesi che l'apporto corretto di questi acidi grassi...