In tema di prestazioni sanitarie in regime di convenzionamento, ai fini del tetto massimo rimborsabile alla struttura, in difetto di espressa previsione in tal senso nella convenzione, non può calcolarsi anche la somma a carico del privato, poiché tale computo è contrario alla "ratio" del limite massimo, che è quella...
La sottoscrizione delle clausole di salvaguardia priva le strutture accreditate della legittimazione a impugnare gli atti di determinazione dei tetti...
Il superamento della capacità operativa massima (Com) è fatto impeditivo della remunerazione delle prestazioni erogate dalla struttura privata, della cui...
In linea generale va riconosciuta all'amministrazione regionale un'ampia discrezionalità, nella previsione del dimensionamento e dei meccanismi di attribuzione delle risorse...
La giurisprudenza amministrativa ha chiarito i limiti alla tutela dell'affidamento delle strutture sanitarie private di fronte alla fissazione di tetti...
Gli atti amministrativi impugnati (delibera di giunta regionale) sono caratterizzati dall'avere una pluralità di destinatari, un contenuto inscindibile, costituito dai...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...