Sostanze ipolipemizzanti


Filtra per
Cancella filtri
Ora che l'onda di piena del Covid-19 sembra - con tutte le cautele del caso - fare un po' meno paura, la letteratura medica riprende a offrire spunti di riflessione sui temi che, prima dell'epidemia, attiravano la maggiore attenzione degli addetti ai lavori. «È il caso del contributo comparso sul...
I farmaci ipocolesterolemizzanti, statine o non statine, si associano a una perdita di memoria acuta che si verifica nei primi...
I risultati di 6 studi clinici di fase 3, presentati lo scorso novembre al Congresso dell''American Heart Association a Chicago,...
Le calcificazioni aortiche con stenosi valvolare e la predisposizione genetica a elevati livelli di colesterolo Ldl (Ldl-C) sono condizioni legate...
Sono gli inibitori della pcsk9 i farmaci che dominano il panorama attuale degli ipocolesterolemizzanti per quella fascia di pazienti “a...
A più di un decennio di distanza da quando l''Adult treatment panel (Atp) pubblicò l’ultimo documento su rilevazione, valutazione e...
Il dosaggio della copeptina (frazione del pro-ormone vasopressina), in associazione a quello della troponina (normalmente impiegato), garantisce una diagnosi più...
L''assunzione di atorvastatina o rosuvastatina a giorni alterni può essere presa in considerazione per i pazienti intolleranti alla terapia statinica,...
Secondo le attuali linee guida, gli individui a basso rischio di eventi vascolari maggiori non dovrebbero effettuare terapia con statine....
Sar236553/Regn727 è la sigla che identifica una nuova molecola in sviluppo per ridurre il colesterolo-Ldl, forse il capostipite di una...
Più informazioni sulla sicurezza e sul corretto utilizzo delle statine. Con questo obiettivo, la Food and drug administration ha approvato,...
Vi sono ormai varie segnalazioni che l’uso delle statine possa aumentare il rischio di diabete mellito (DM) e il dato...
Un''efficace prevenzione delle malattie cardiovascolari (Cv) deve cominciare da uno screening molto precoce, già nei bambini di 9-11 anni. Era...
Nei pazienti con rischio cardiovascolare particolarmente elevato è necessario abbassare l’LDLc  sotto i 70 mg%, ma recenti trials hanno suggerito...
Un lavoro pubblicato a novembre da un gruppo di ricercatori olandesi sul J Am Geriatr Soc ha riscontrato che livelli...
Gli omega-3 e il fenofibrato hanno effetti simili sulla dilatazione endotelio-dipendente e sui trigliceridi nell''ipertrigliceridemia, ma il fenofibrato mostra un...
Grandi trial randomizzati hanno dimostrato che la riduzione della colesterolemia-Ldl mediante statine riduce rapidamente la morbilità e la mortalità vascolare...
Una quota elevata di pazienti europei affetti da sindrome metabolica e ad alto rischio cardiovascolare non raggiunge gli obiettivi dei...
La nota 13, che disciplina la prescrizione a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci ipolipemizzanti, è stata aggiornata a luglio di quest’anno. Il nuovo testo sostituisce integralmente il precedente, in vigore dal 2007
Una recente meta-analisi di 13 trials randomizzati che coinvolgevano più di 90.000 pazienti ha evidenziato che il trattamento con dosi...
L’Aifa ha reso noto che è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la nuova Nota 13 che modifica i criteri per...
Le malattie cardiovascolari rappresentano la causa principale di morte nel mondo, ma mentre nelle popolazioni occidentali sono in flessione, in...
Il trattamento con statine prima dell’insorgenza di un infarto del miocardio con sovraslivellamento St (Stemi) &egrave associato a una ridotta...
Non esistono evidenze di benefici derivanti da un trattamento con statine in termini di ridotta mortalit&agrave per tutte le cause...
L’atorvastatina, nei pazienti con angina cronica stabile, ha dimostrato di possedere un potente effetto anti-ischemico, pari a quello dell’amlodipina. Si...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico privato in Milano cerca ozonoterapeuta pratico con formazione SIOOT o disponibile a corso di aggiornamento. Per informazioni tel...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...