Reazioni avverse ai vaccini


Filtra per
Cancella filtri
Su oltre "un miliardo di dosi somministrate, le reazioni avverse sono state estremamente rare, meno di un caso ogni 10mila pazienti", grazie al "sistema eccezionale di monitoraggio" e sorveglianza allestito dall'Agenzia europea dei medicinali (Ema) e dall'Ue. È il quadro tratteggiato dalla direttrice dell'Ema Emer Cooke in audizione nella commissione...
Nei due anni di campagna vaccinale, dal 27 dicembre 2020 al 26 dicembre 2022, per i cinque vaccini in uso...
Il rischio di trombosi legato all'infezione COVID-19 è da 50 a 70 volte superiore a quello legato ai vaccini: la...
I vantaggi dei vaccini superano i rischi di reazioni avverse, questo indicano diversi studi recentemente usciti su testate internazionali.Dopo l'approvazione...
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) aderisce anche quest'anno alla #MedSafetyWeek, la campagna globale che mira a sensibilizzare pazienti e operatori...
Tra il 27 dicembre 2020, data di avvio della campagna vaccinale anti-Covid, e il 26 settembre 2022, per i vaccini...
Tra il 27 dicembre 2020, data di avvio della campagna vaccinale anti-Covid, e il 26 giugno 2022, per i 5...
Uno studio pubblicato su Annals of Oncology riscontra che i pazienti oncologici vaccinati contro il COVID-19 che contraggono un'infezione da...
In Italia - tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo 2022 - sono state 134.361 le segnalazioni di...
I vaccini a mRNA contro Covid-19 sono sicuri. Una nuova conferma arriva da un'analisi dei Centers for Disease Control and...
Al 26 dicembre 2021 sono state inserite complessivamente nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza 117.920 segnalazioni di sospetto evento avverso successivo...
I vaccini mRNA COVID-19 non causano complicazioni durante la gravidanza per le future mamme. E' quanto evidenzia la task force...
Dall'avvio della campagna vaccinale alla fine di agosto sono state fatte 91.360 segnalazioni su un totale di 76.509.846 dosi somministrate...
Una lettera di ricerca pubblicata su Jama Internal Medicine riferisce che molti individui che hanno manifestato una reazione allergica alla...
Gli operatori sanitari, specie quelli più a contatto con i pazienti come gli infermieri, tra i primi ad essere vaccinati...
Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Lancet, quando si procede con vaccini diversi alle due dosi necessarie per l'immunizzazione...
Le reazioni anafilattiche che si sono presentate durante il primo giorno della campagna per la vaccinazione contro Covid-19 nel Regno...
Attenzione puntata sulle donne che assumono la pillola anticoncezionale ed anche su alcune altre categorie di malati come i cardiopatici....
Le vaccinazioni di mezza Europa rallentano e contemporaneamente salgono i positivi al Covid-19, i decessi e le terapie intensive tornano...
L'Aifa dispone l'immediato divieto di utilizzo di un lotto di vaccino AstraZeneca anti Covid-19 in seguito alla segnalazione di alcuni...
Le persone allergiche non vanno escluse a priori dalla vaccinazione anti Covid ma coloro che hanno già avuto reazioni anafilattiche...
I dati raccolti e analizzati sulle segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete nazionale di Farmacovigilanza per i vaccini...
Sono 21 finora i casi complessivi di reazioni anafilattiche ai vaccini anti-Covid di Pfizer e Moderna, su un totale di...
Nella scorsa stagione influenzale "sono state inserite 785 segnalazioni" di reazioni avverse dopo la vaccinazione, pari a un tasso di...
L'Aifa ha condotto un approfondimento sulla presenza di lattice/latex/gomma naturale nelle diverse componenti delle siringhe pre-riempite (es. cilindro, pistone, cappuccio...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...