Procedure chirurgiche otorinolaringoiatriche


Filtra per
Cancella filtri
L''efficacia del trattamento antitrombotico nei pazienti ricoverati per procedure chirurgiche di tipo otorinolaringoiatrico sembra differire in base al rischio del paziente e alla procedura utilizzata in sala operatoria. Questo è quanto afferma Vinita Bahl, professore associato di chirurgia all’università del Michigan di Ann Arbor e coautore di uno studio pubblicato...
L’adenotonsillectomia non correla con un aumento dei tassi di obesità infantile. Ecco le brevi e concise conclusioni di uno studio...
Alla folta schiera di società scientifiche che, aderendo all’iniziativa “Choosing wisely”, hanno dichiarato un elenco di procedure solitamente eseguite ma...
Negli adulti la tonsillectomia è un intervento gravato da una bassa frequenza di mortalità e morbilità. Sono queste le conclusioni...
I bambini con meno di 3 anni e sindrome delle apnee notturne (Osa) hanno un elevato rischio residuo dopo aver...
Rispetto alla vigile attesa, il trattamento chirurgico per la sindrome da apnee ostruttive del sonno (Osa) nei bambini in età...
«La programmazione delle varie specialità non è aderente alle vere esigenze che si stanno creando»: il giudizio lapidario è espresso da Angelo Camaioni, presidente della Società italiana di otorinolaringologia e chirurgia cervico-facciale
Per i pazienti critici in ventilazione meccanica la tracheostomia fatta nei primi 4 giorni dal ricovero non riduce la mortalità...
Nel carcinoma delle tonsille, se la radioterapia è preceduta da tonsillectomia si ottiene un netto miglioramento della sopravvivenza
Per correggere il profilo facciale rinoplastica e genioplastica combinate permettono di ottenere un risultato clinico armonico e stabile
In caso di tonsilliti ricorrenti, meglio attendere e osservare l''evoluzione del disturbo che sottoporre i bambini ad adenoidectomia. Lo dimostra...
Il fattoUn medico otorino, in servizio di guardia presso una struttura ospedaliera, prima assolto per il reato di omicidio colposo...
Al di sopra dei 12 anni, il sesso e l’età del paziente e la tecnica chirurgica sono i principali determinanti...
Spesso viene suggerito un approccio conservativo ai bambini con deformit&agrave del setto nasale, ma tale approccio, come dimostra questo studio...
Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonnoUna recente meta-analisi indica che l’adenotonsillectomia nei bambini &egrave associata ad un significativo incremento della crescita in...
Otorinolaringoiatria-naso e seni paranasaliL’obesit&agrave non predice necessariamente un esito sfavorevole nei bambini sottoposti ad adenotonsillectomia per la correzione dei disturbi...
Pneumologia-asma bronchiale&egrave stata suggerita la presenza di un legame diretto fra ispessimento della mucosa sinusale, osteite e marcatori di infiammazione...
Oncologia-prostataMisurare i livelli plasmatici di endoglina, un corecettore del TGF-beta1 e beta3, pu&ograve aiutare il medico a sapere prima dell’intervento...
Otorinolariongoiatria-faringeL’uso perioperatorio di FANS non aumenta il rischio di emorragie postoperatorie a seguito di tonsillectomia o adenoidectomia in pazienti pediatrici....
Otorinolaringoiatria-faringeIn bambini ed adulti con tonsillite ricorrente, la tonsillectomia porta a sostanziali miglioramenti nella qualit&agrave della vita. I bambini hanno...
Chirurgia-capo e colloLa tracheostomia dilatativa percutanea  (PDT) &egrave sicura nei pazienti con gravi patologie epatiche se effettuata da chirurghi esperti,...
Otorinolaringoiatria-faringeL’adenotonsillectomia nel bambino pu&ograve ridurre la presenza orofaringea di potenziali patogeni respiratori. Il presente studio &egrave stato il primo a...
Otorinolaringoiatria-faringeRispetto alla pi&ugrave tradizionale elettrodissezione, la tonsillectomia intracapsulare (IT) presenta una minore incidenza di emorragie postoperatorie e dolore che porti...
Chirurgia-capo e colloLa riabilitazione olfattiva tramite manovre che inducono flusso aereo nasale (NAIM) rappresenta un mezzo efficace per il ripristino...
OtorinolaringoiatriaLa tonsillectomia riduce l’ulteriore incidenza delle infezioni e diminuisce il mal di gola negli adulti con faringite streptococcica recidivante. Tradizionalmente,...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Veneto
Cerco Igienista per collaborazzione in provincia di Treviso

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...