«I pazienti che hanno sperimentato di persona la malattia e che utilizzano le strutture sanitarie hanno molto da insegnarci» afferma Tessa Richards, Patient partnership editor, dalle pagine della rivista British medical journal. E parte proprio da questo presupposto l’iniziativa della prestigiosa rivista inglese studiata per incoraggiare medici e pazienti a...
Un’indagine italiana dimostra come un buon rapporto medico-paziente rappresenti uno dei primi punti per assicurarsi il successo nella gestione delle...
In passato le cure compassionevoli erano spesso l’unico trattamento disponibile per i pazienti con malattie avanzate. I progressi realizzati nelle scienze mediche offrono oggi nuove opzioni terapeutiche che permettono spesso di migliorare gli esiti clinici, ma che tuttavia rischiano - inavvertitamente - di allontanare i clinici dai pazienti in cura. Ne consegue che talvolta i pazienti ed i loro familiari possono rimanere esclusi da decisioni importanti e lasciati all’oscuro dei problemi medici presenti e delle relative scelte di trattamento.
Partito lo sportello Sos ticket, l’iniziativa di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato che darà informazioni ai pazienti sull’applicazione della compartecipazione nelle varie Regioni e Asl.
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...