Organismi e aspetti economici dell'assistenza sanitaria


Filtra per
Cancella filtri
Effettivamente il settore della dirigenza sanitaria ha delle peculiarità, in quanto al pari di quello della dirigenza pubblica, è articolato in unico ruolo caratterizzato dalla specificità degli incarichi direttivi, senza che il loro conferimento possa dar luogo a "mansioni superiori".Tuttavia, l'inapplicabilità al settore della dirigenza dell'istituto delle mansioni, non significa...
Ai sensi dell'art. 3, comma 8, del d.lgs n. 502 del 1992, come modificato dal d.lgs n. 517/93, il rapporto...
La norma antielusiva di cui alla L. 23 dicembre 2000, n. 388, art. 8, comma 7, prevede il recupero del...
Una partita aperta. È questo quanto emerge dalla conferenza delle regioni straordinaria che avrebbe dovuto mettere qualche tassello in preparazione...
Non invoca lo sciopero, ma sottolinea le reali esigenze dei medici mobilitati. Luigi Conte, segretario della Federazione nazionale degli Ordini...
Da 13,5 a 750 dollari a compressa: l'aumento in un solo giorno del 5000% del Daraprim, farmaco utilizzato per trattare...
Gianpiero Fasola esprime le preoccupazioni della categoria per le economie preventivate dal Governo, che potrebbero accentuare una disparità di trattamento...
Un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico da difendere e garantire alle future generazioni. Su questo argomento si è focalizzata...
Sul fronte dei crediti vantati dalle imprese del settore biomedicale nei confronti di Asl e pubbliche amministrazioni, la situazione è...
«Un patto per la salute che voglia essere nuovo non può ridursi a un regolamento di conti o a un...
«Dopo la crisi del novembre 2011 il risanamento del bilancio è avvenuto. Così il presidente del Consiglio Mario Monti commenta nel comunicato di Palazzo Chigi i dati del Def, documento di economia e finanza approvato ieri mattina dal Consiglio dei ministri.
Un importante aiuto alla ripresa economica può giungere dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari. È quanto sostenuto in un incontro organizzato...
Il fatto Il Procuratore generale presso la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione siciliana ha convenuto in...
Visto quello che lo Stato centrale destina al Ssn, sarà molto probabile che nel 2013 ben poche Regioni sfuggiranno ai Piani di rientro. Occorre allora reperire in fretta risorse aggiuntive per la Sanità attraverso un ampliamento della compartecipazione
Abolire i concorsi per gli ospedali pubblici e selezionare i medici sulla base di curriculum resi pubblici, in modo che sia il direttore ad assumersi la responsabilità di aver scelto una persona che non aveva titoli. La proposta arriva dall’Omceo di Milano.
Non solo dal ministro della Salute, Renato Balduzzi, arrival’assicurazione che non ci sarà nessuna «riduzione dell’età di assistenza pediatrica» ma adesso la palla passa alla Fimp che dovrà presentare in Conferenza Stato-Regioni un nuovo modello di organizzazione.
Un durissimo colpo e un’ulteriore spinta all’esodo dei medici. Questi i commenti a caldo del mondo medico alle misure che riguardano la pensione contenute nella Manovra targata Monti. «Lo hanno già fatto molti medici» è l’allarme lanciato da Amedeo Bianco
È un manifesto in cinque punti quello che Farmindustria propone al Governo insieme alla richiesta di rendere sostenibile il sistema con regole stabili e non frammentarie.
In questo momento particolare della Sanità Italiana si rendono necessarie scelte innovative e coraggiose per ripensare l’organizzazione dei servizi sanitari. Per poter garantire un corretto equilibrio economico-finanziario delle Aziende Sanitarie non è necessario operare dei tagli per ‘spendere meno’ ma piuttosto riformulare i servizi secondo una logica di appropriatezza organizzativa, considerando che un sistema in equilibrio economico è spesso anche più efficace.
Per contrastare le malattie prevalenti il nuovo Psn concentra la propria attenzione sulle attività di prevenzione, integrazione dei servizi con...
Medicina di laboratorio-ghiandole endocrineElevati livelli di testosterone al mattino predicono una giornata fruttuosa negli operatori finanziari di sesso maschile. I...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...