La combinazione di un macrolide come azitromicina con un antibiotico beta-lattamico non è più efficace del solo beta-lattamico nel trattamento dei bambini ricoverati con polmonite, secondo i risultati di uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics. «La maggior parte delle raccomandazioni suggerisce una terapia con un antibiotico beta-lattamico a spettro ristretto...
Tra i pazienti con bronchiectasia in assenza di fibrosi cistica, il trattamento con antibiotici come azitromicina o eritromicina produce un netto miglioramento dei sintomi, ma aumenta il rischio di antibiotico resistenza. Lo riportano due trial controllati randomizzati
Molti macrolidi hanno effetti proaritmici, per cui vengono associati al rischio di morte improvvisa. Per contro l’azitromicina viene generalmente considerata...
Negli ultimi decenni la resistenza di Streptococcus pneumoniae ai macrolidi ha registrato un incremento progressivo e significativo, ma negli ultimi...
Pneumologia-BPCOL’uso a lungo termine di macrolidi risulta efficace nel ridurre le riacutizzazioni della BPCO. Queste ultime, se frequenti, sono una...
Pneumologia-infezioni polmonari e TBCIl trattamento combinato con un beta-lattamico ad ampio spettro ed un macrolide migliora gli esiti rispetto alla...
Neurologia-demenzeRecenti studi hanno connesso l’uso di statine ad una riduzione del declino cognitivo, ma hanno anche rilevato uno strano fenomeno:...
Medicina internaIncludere un macrolide nel trattamento iniziale della polmonite batteriemica acquisita in comunità è associato ad una diminuzione nella mortalità...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...