Occorre chiarire che l'autorizzazione alla immissione in commercio si pone su un diverso piano rispetto a quello in cui si colloca la classificazione dei farmaci effettuata ai fini della loro rimborsabilità. Come detto, l'Aic costituisce il presupposto necessario affinché un medicinale possa essere commercializzato. Ma il possesso di tale autorizzazione...
Nella società occidentale, in cui domina l’invecchiamento della popolazione, assume particolare rilievo la “Top 5 list” dell’American Geriatrics Society (Ags)...
Includere la Nutrizione clinica nei percorsi terapeutici è una priorità. Lo sottolinea il presidente dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione...
«Un paziente su 3, al momento del suo ricovero in ospedale per qualsiasi causa, risulta malnutrito e, se la degenza si protrae oltre i 5-6 giorni che oggi rappresentano la media nazionale, la sua condizione peggiora» a lanciare l’allarme è Lucio Lucchin, presidente Adi
La salute degli italiani risente del loro stile di vita. La relazione sullo stato sanitario del paese 2011, presentata a Roma dal Ministro della salute Renato Balduzzi, fotografa una situazione in cui obesità, sedentarietà e dipendenze si estendono ad ampie fasce della popolazione.
Migliorare i percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali per il paziente oncologico anziano, valorizzando le risorse disponibili e contenendo gli sprechi. È con questo obiettivo che nasce l’Osservatorio Oncogeriatrico
Aver fuorviato e ingannato i fumatori sulla sicurezza degli additivi usati nelle sigarette. È questa l''accusa rivolta all''industria del tabacco dal Centro di ricerca per il controllo sul tabacco dell''università della California a San Francisco.
Un report della Commissione europea mostra forti differenze nello stato di salute della popolazione maschile, giovane e adulta, degli Stati membri dell’Unione. Differenze strettamente collegate alle specifiche realtà sociali, economiche e culturali
La presenza di più patologie croniche interessa dodici milioni di italiani. Ma se è vero che il fenomeno è più frequente all’avanzare dell’età - tra gli ultra 75enni sono colpite 7 persone su dieci – tra i 45 e i 54 anni a soffrirne sono il 16,6% dei cittadini.
Neurologia-vasculopatie cerebraliI pazienti ricoverati per ictus ischemico acuto che sono subnutriti all’atto del ricovero hanno elevate probabilità di rimanere tali...
Neurologia-epilessiaL’apporto nutrizionale nei bambini con attacchi epilettici scarsamente controllati è spesso al di sotto dei livelli raccomandati. I deficit individuati...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...