In Italia, nella graduatoria dei farmaci più prescritti e causa di maggiore spesa per il Ssn, si confermano anche quest’anno quelli per le patologie a carico del cuore e dei vasi. La conferma viene dal Rapporto annuale Osmed (Osservatorio sui farmaci) stilato dall’Agenzia nazionale del farmaco (Aifa) in collaborazione con...
Sildenafil, molecola impiegata principalmente per il trattamento del deficit erettile, è efficace nella prevenzione dello scompenso cardiaco nei pazienti diabetici....
È in corso l’aggiornamento delle Linee Guida per il trattamento della ipercolesterolemia (ATP IV) che verrà concluso nel corso del 2012 a cura del National Heart Lung and Blood Institute (NHLBI). L’obiettivo è di promuovere una gestione integrata dell’ipercolesterolemia nell’ambito di una riduzione del rischio cardiovascolare globale. La precedente versione delle Linee Guida (ATP III) si basava su una strategia volta al raggiungimento di livelli target di LDL-C a seconda della presenza di un differente grado di rischio cardiovascolare; gli obiettivi del trattamento pertanto facevano riferimento ai valori di LDL-C (quando iniziare la terapia; quali livelli raggiungere).
I risultati di uno studio franco-canadese suggeriscono che, contrariamente a quanto precedentemente riportato, interruzioni nel trattamento con inibitori della colinesterasi...
L''uso dei farmaci antitumorali diretti contro il recettore del fattore di crescita epidermico (anti-Egfr), siano essi anticorpi monoclonali o inibitori...
Everolimus, in combinazione con un inibitore dell''aromatasi, migliora la sopravvivenza libera da progressione nelle pazienti con cancro mammario avanzato positivo...
Il trattamento continuo con celecoxib risulta significativamente più efficace del suo impiego intermittente per la prevenzione degli episodi flogistici dolorosi...
Farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) di comune prescrizione, siano essi non selettivi tradizionali o inibitori della Cox-2, possono aumentare il...
Il pretrattamento con statine può aumentare il rischio di emorragia intracranica sintomatica (Sich) nei pazienti sottoposti ad alteplase i.v. (t-PA)...
Negli ultimi tempi c’è stata una crescente attenzione al maggior rischio cardiovascolare (CVR) associato all’utilizzo dei FANS, specialmente in pazienti...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale,
seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre
collaborazione presso studi...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...