Inibitori enzimatici


Filtra per
Cancella filtri
In Italia, nella graduatoria dei farmaci più prescritti e causa di maggiore spesa per il Ssn, si confermano anche quest’anno quelli per le patologie a carico del cuore e dei vasi. La conferma viene dal Rapporto annuale Osmed (Osservatorio sui farmaci) stilato dall’Agenzia nazionale del farmaco (Aifa) in collaborazione con...
Sulla scorta dei risultati di diversi studi osservazionali e di meta-analisi che suggeriscono che le statine modulano la fisiopatologia della...
Nelle donne con cancro mammario in chemioterapia con antracicline l''uso di statine si associa a un rischio ridotto di insorgenza...
È in progressivo aumento il numero dei farmaci che possono dare reazioni avverse se assunti con il pompelmo. Attualmente sono...
Il trattamento a lungo termine della psoriasi è spesso compromesso da effetti indesiderati, dalla perdita di efficacia nel tempo, dalla...
Il Tofacitinib (T) è un nuovo inibitore orale della janus-kinase (JAK) che agisce come immunomodulatore e può essere utile nella...
Due studi di fase 3, pubblicati su Lancet, mostrano i positivi risultati del primo (in caso di approvazione da parte...
Le statine riducono il colesterolo LDL (LDLc) e prevengono gli eventi cardiovascolari, ma la loro efficacia sulla popolazione a basso...
Il boceprevir (B) e il telaprevir (T) sono farmaci antivirali che inibiscono la proteasi NS3/4A, enzima fondamentale per la replicazione...
Sildenafil, molecola impiegata principalmente per il trattamento del deficit erettile, è efficace nella prevenzione dello scompenso cardiaco nei pazienti diabetici....
Le statine sono in grado di migliorare le manifestazioni cliniche del lupus eritematoso sistemico (Les) e dell''aterogenesi associata al Les...
È in corso l’aggiornamento delle Linee Guida per il trattamento della ipercolesterolemia (ATP IV) che verrà concluso nel corso del 2012 a cura del National Heart Lung and Blood Institute (NHLBI). L’obiettivo è di promuovere una gestione integrata dell’ipercolesterolemia nell’ambito di una riduzione del rischio cardiovascolare globale. La precedente versione delle Linee Guida (ATP III) si basava su una strategia volta al raggiungimento di livelli target di LDL-C a seconda della presenza di un differente grado di rischio cardiovascolare; gli obiettivi del trattamento pertanto facevano riferimento ai valori di LDL-C (quando iniziare la terapia; quali livelli raggiungere).
I risultati di uno studio franco-canadese suggeriscono che, contrariamente a quanto precedentemente riportato, interruzioni nel trattamento con inibitori della colinesterasi...
L’Esceo (European society for clinical and economical aspects of osteoporosis and ostoeoarthritis) group ha costituito un gruppo di lavoro che...
L''uso dei farmaci antitumorali diretti contro il recettore del fattore di crescita epidermico (anti-Egfr), siano essi anticorpi monoclonali o inibitori...
Everolimus, in combinazione con un inibitore dell''aromatasi, migliora la sopravvivenza libera da progressione nelle pazienti con cancro mammario avanzato positivo...
Il trattamento continuo con celecoxib risulta significativamente più efficace del suo impiego intermittente per la prevenzione degli episodi flogistici dolorosi...
L''impiego di statine si associa a oltre il 50% di riduzione della progressione totale di artrosi del ginocchio (ma non...
Per i pazienti di età pari o superiore a 65 anni che abbiano subito un intervento di bypass aorto-coronarico (coronary...
L’uso di FANS può aumentare il rischio di fibrillazione (FA) o flutter (FL. A) atriali, soprattutto attraverso i loro effetti...
Una recente meta-analisi di 13 trials randomizzati che coinvolgevano più di 90.000 pazienti ha evidenziato che il trattamento con dosi...
Farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) di comune prescrizione, siano essi non selettivi tradizionali o inibitori della Cox-2, possono aumentare il...
Il pretrattamento con statine può aumentare il rischio di emorragia intracranica sintomatica (Sich) nei pazienti sottoposti ad alteplase i.v. (t-PA)...
Il tamoxifene e il raloxifene, largamente utilizzati nella chemio-prevenzione del cancro del seno per il loro effetto modulatore sui recettori...
Negli ultimi tempi c’è stata una crescente attenzione al maggior rischio cardiovascolare (CVR) associato all’utilizzo dei FANS, specialmente in pazienti...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Emilia-Romagna
Dottoressa in igiene dentale con esperienza pluriennale, seria e professionale, regolarmente iscritta all'Albo e con p.iva offre collaborazione presso studi...

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...