Sono arrivate a 369, le esperienze di telemedicina a livello locale, ed ora è arduo organizzarle su scala nazionale. Dal punto di vista informatico, il lavoro per farle dialogare è lungo. Per usarle, poi, urge formare pazienti, dirigenti amministrativi, professionisti sanitari. Nelle sperimentazioni i problemi segnalati sono tecnici nel 61%...
Informatizzare i processi, in particolare nel mondo della sanità, è senz'altro un dovere incontrovertibile imposto dal progresso scientifico e dalla...
I medici di base lavorano con il computer in studio e a casa, usano molto gli smartphone e i tablet; hanno un buon rapporto con l’informatica e sono pronti alle nuove opportunità che la tecnologia offrirà in futuro. È uno dei risultati di un sondaggio
Con tutti i problemi che gravano sul paese e sul Ssn la scadenza è passata quasi inosservata: con l’inizio del nuovo anno scatta il conto alla rovescia verso la ricetta digitale
Più di otto milioni di euro per l’informatizzazione dei medici di famiglia del Veneto. E’ la cifra stanziata dalla Regione con una delibera approvata venerdì su proposta dell’assessore alla Sanità, Luca Coletto
Manca meno di una settimana al 1° luglio, data che in Piemonte e Campania dovrebbe decretare il via alla fase a regime della trasmissione on line delle ricette, ma nelle due Regioni i preparativi denunciano gravi ritardi
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...