Il consumo di bevande in lattina non solo aumenta la concentrazione di bisfenolo A nel sangue, ma si si associa a un incremento dei valori pressori nelle due ore successive. Ecco, in sintesi, i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension e portato a termine da Sanghyuk Bae del...
Il consumo di probiotici potrebbe avere un effetto, seppur modesto, di miglioramento della pressione sanguigna. Un gruppo di ricercatori australiani...
L’uromodulina, la proteina più abbondante nelle urine in condizioni fisiologiche normali, è una delle chiavi per comprendere e controllare l’ipertensione....
L’ablazione simpatica renale per via endovascolare conosce un crescente successo nel trattamento dell’ipertensione resistente: secondo qualche segnalazione la sua azione...
La risposta pressoria all’esercizio, in particolare la pressione sistolica (PAS), correla con un’aumentata rigidità arteriosa e una disfunzione endoteliale, e...
Un''eccessiva assunzione di carboidrati durante l''adolescenza, e in particolare di cibi a elevato indice e carico glicemico, può determinare effetti...
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...