L'Associazione Medici Endocrinologi (AME), in concerto con l'European Society of Endocrinology (ESE) e altre società scientifiche in ambito endocrinologico italiane ed europee, ha presentato una petizione alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e ad altre Commissioni Europee per chiedere l'immediata pubblicazione della revisione del REACH (Restriction, Evaluation,...
Il lavoro notturno aumenta le probabilità di cancro ovarico, a giudicare dai risultati di uno studio statunitense pubblicato su Occupational and environmental medicine
Le persone esposte al rischio di effetti indotti da agenti biologici hanno in genere buona conoscenza di tale rischio anche se, nel caso delle allergie, la consapevolezza è meno diffusa tra i professionisti della salute che in altre categorie di lavoratori. È quanto emerge da uno studio sulla percezione del rischio biologico occupazionale in diversi settori, svolto dall''Università La Sapienza di Roma nell''area industriale della Capitale.
Vi sono evidenze di scarsa qualità che i sintomi dell''asma occupazionale e la funzione polmonare migliorino tramite l''eliminazione dell''esposizione al...
Idrocarburi policiclici, amine aromatiche e N-nitrosamine possono indurre alterazioni del DNA e mutazioni del gene p-53 del tessuto mammario, costituendo...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...