Troppe cause per errore medico: sono sovradimensionate di undici volte. Già perché su cento contenziosi penali, a Milano, solo 8 si concludono con una condanna del medico. Alla Procura meneghina arrivano 200-300 denunce l'anno per "malpractice", ma - come ha spiegato il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano, nel suo intervento alla...
«L'esecuzione dell'intervento, pur corretta nelle sue modalità, a cagione del comportamento omissivo preparatorio e di quello successivo inerente alla prescrizione...
Le carenze della struttura ospedaliera causano la morte del paziente. La Cassazione conferma l’assoluzione dei medici imputati. Il drammatico evento...
L''errore diagnostico si configura non solo quando, non si riesca a inquadrare il caso clinico in una patologia nota alla scienza o si addivenga a un inquadramento erroneo, ma anche quando si ometta di eseguire o disporre controlli ed accertamenti doverosi ai fini di una corretta formulazione della diagnosi
Raramente, in ospedale, ai pazienti e ai loro familiari vengono riferiti errori commessi nella somministrazione di farmaci. E se lo sbaglio avviene su un soggetto ricoverato in Terapia intensiva (Uti) si ha la massima probabilità di causare un danno,
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...