La denatalità è uno dei grandi problemi del nostro Paese: entro il 2043 in Italia meno di una famiglia su 4 sarà composta da una coppia con figli, più di una su 5 non ne avrà
Secondo il rapporto sulla 'Natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2022', le nascite nel 2022 scendono a 393mila, registrando un calo dell'1,7% sull'anno precedente
Secondo quanto dichiarato da Antonino Guglielmino, ginecologo e presidente della Società italiana di riproduzione umana (Siru), in occasione degli Stati...
Calo delle nascite, procreazione medicalmente assistita (Pma), disuguaglianze, legge 40. Sono questi alcuni temi affrontati al webinar "Nascere oggi in...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...