Un modello per valutare la soddisfazione degli operatori sanitari. Troppa attenzione viene riservata nei confronti dei percorsi clinico e diagnostici, ai risultati della ricerca e alle innovazioni tecnologiche, ma si trascura un fattore strategico indispensabile per il successo dell''organizzazione sanitaria: ovvero proprio la motivazione e la soddisfazione degli operatori sanitari....
L’approvazione del decreto di recepimento della “direttiva transfrontalieri” potrebbe implicare tempi più lunghi per ottenere le cure all’estero, aprendo contenziosi...
Rispetto al parere della conferenza stato-regioni, la Camera ridisegna il decreto di recepimento della direttiva dell’Unione Europea sui “pazienti transfrontalieri”....
«C’è bisogno di una maggiore collaborazione tra medici di famiglia e professionisti impegnati nell’area della continuità assistenziale»: è l’opinione del...
Nel 2030 si potrebbe andare verso un Servizio Sanitario completamente privatizzato? È questo uno degli scenari delineati dall’indagine “Il Futuro del Servizio Sanitario Nazionale: protagonisti a confronto” presentata oggia Milano
“Un’alleanza per salvare la sanità pubblica”: l’obiettivo con cui nasce la FISPeOS (Federazione italiana per la sanità pubblica e per l’organizzazione sanitaria), presentata stamattina a Roma, è di quelli ambiziosi
Mentre viene pubblicata in Gazzetta ufficiale i Dlgs sulla trasparenza per incarichi, prestazioni e accreditamenti con Asl e ospedali in Campania una norma sui criteri di scelta dei direttori generali delle aziende sanitarie della Regione fa discutere
L’assistenza ai pazienti diabetici in Italia è in progressivo e continuo miglioramento. Lo certifica l’edizione 2012 degli Annali Amd (Associazione medici diabetologi) - presentata in un incontro a Milano
Anche il governo conservatore inglese intende introdurre l’assistenza h24 da parte dei medici di famiglia. Le reazioni non si sono fatte attendere e una particolarmente critica è comparsa sul British medical journal, a firma di Iona Heath
In Europa si contano attualmente più di 85 milioni di persone ultra 65enni e il settore sociosanitario può rappresentare un motore di sviluppo economico e un mezzo per la riduzione del debito pubblico
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...