Chimica fisica


Filtra per
Cancella filtri
Nei pazienti con danno renale acuto dopo chirurgia cardiaca, l''infusione con l’antipertensivo fenoldopam non riduce il ricorso alla dialisi né il rischio di morte a 30 giorni rispetto al placebo, ma aumenta il rischio di ipotensione. Questo è quanto emerge da uno studio multicentrico italiano pubblicato su Jama in coincidenza...
Nei pazienti dializzati la somministrazione di citrato ferrico riduce il consumo di farmaci contro le complicanze della malattia renale. Ecco,...
Il ruolo degli antiossidanti e i loro possibili effetti di protezione delle cellule e prevenzione del tumore sono messi in...
Si chiama Carpediem, Cardio-Renal Pediatric Dialysis Emergency Machine, l’apparecchio miniaturizzato per la dialisi messo a punto dai ricercatori del Dipartimento...
Il costo medio complessivo di un paziente con trapianto di rene per il Sistema sanitario nazionale è di 95.247 euro...
Il miele non previene le infezioni correlate alla dialisi peritoneale. Ecco le lapidarie conclusioni su The Lancet Infectious Diseases dello...
Smettere di fumare abbassa il rischio di malattia coronarica nelle donne in postmenopausa, anche se l''eventuale aumento di peso può...
Per ridurre il rischio di infezione negli emodializzati è meglio somministrare il ferro a piccole dosi rispetto ai boli, almeno...
Negli Stati Uniti c''è stata una significativa diminuzione dei tassi di mortalità tra bambini e adolescenti con insufficienza renale terminale dializzati tra il 1990 e il 2010, ma ulteriori ricerche sono necessarie per determinare i fattori responsabili di questo calo
Il D-Dimero (DD) è un test molto sensibile ma poco specifico per trombosi venosa profonda (TVP), per cui sono numerosi...
Danno renale e aumento della mortalità, questi i rischi associati all''utilizzo degli idrossietil-amidi, nella reintegrazione acuta di liquidi in pazienti...
L’olio di pesce protegge i dializzati dalla morte improvvisa. Ecco le inconsuete conclusioni di uno studio apparso su Kidney international che ha coinvolto 400 ammalati di insufficienza renale grave sottoposti a emodialisi, di cui 100 deceduti per morte cardiaca improvvisa durante il primo anno dall’inizio della procedura di purifica del sangue.
Il diritto alla salute non può essere messo a rischio dall''applicazione della spending review e dall''erogazione dei servizi, in particolare di quelli legati alla dialisi, da parte di soggetti privati esterni agli ospedali pubblici
Ritardare l’inizio della dialisi, grazie alla diagnosi precoce e, nel caso, optare per la modalità domiciliare sono le strategie per migliorare l’esito delle cure, la qualità della vita del paziente e anche per andare a incidere sui costi
È stata evidenziata negli Stati Uniti, tra i pazienti allo stadio terminale della malattia renale, una correlazione tra fragilità ed...
In un recente report Luft FC, responsabile della Nefrologia e Medicina di Urgenza dell’Ospedale Charitè di Berlino, rimarca la necessità...
Nell’ambito del National Institute for Health Research Programme Inglese è stata commissionata ad un gruppo di psichiatri di Oxford, coadiuvati...
Sanità campana senza pace per le proteste di fornitori e strutture accreditate che reclamano il pagamento delle prestazioni erogate. Dopo l’allarme dei centri di dialisi, tocca ora ai servizi di assistenza domiciliare per i malati di sla
Ottocento giorni di attesa per essere pagati e crediti nei confronti delle Asl per circa 200 milioni di euro. Sono i due numeri che meglio di tutti fotografano lo stato di crisi in cui versa la Sanità accreditata in Campania: le Asl non pagano e i laboratori rimangono a secco
L’introduzione nella pratica clinica di score diagnostici (CDRs) permette di migliorare l’approccio diagnostico nei pazienti con sospetta embolia polmonare (EP)....
Una ridotta aderenza alla terapia medica, che può essere causa di outcome subottimali e incremento dei costi sanitari, è comune...
Raddoppiare la frequenza delle sedute di emodialisi nei centri specializzati, passando da tre a sei, determina benefici in termini di...
La somministrazione di digossina nei pazienti in trattamento emodialitico &egrave associata a una maggiore mortalit&agrave, soprattutto nei soggetti con basse...
Una scarsa risposta ematopoietica iniziale alla darbepoetina alfa si associa a un aumento del rischio successivo di morte o di...
Nei pazienti emodializzati, un accresciuto livello di peptide natriuretico (NT-proBNP) rappresenta il pi&ugrave importante fattore prognostico per identificare i soggetti...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...