Carcinoma a piccole cellule


Filtra per
Cancella filtri
Risultati positivi riguardanti il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc, non-small cell lung cancer) giungono dallo studio di fase 2 "Perla", il più vasto confronto testa-a-testa - in questa popolazione di pazienti - tra inibitori Pd-1 (programmed death receptor-1). In particolare, lo studio Perla ha valutato dostarlimab...
Il carcinoma polmonare a piccole cellule (Sclc) è classificabile in quattro sottotipi unici, basati sull'espressione genica, con potenziali bersagli terapeutici...
Il carcinoma polmonare è stato uno degli argomenti al centro del Congresso virtuale della Società Europea di Oncologia medica Esmo...
La Commissione europea (Ce) ha approvato durvalumab per il trattamento di prima linea del carcinoma polmonare a piccole cellule (Sclc)...
L'influsso negativo esercitato dal fumo di sigaretta sullo sviluppo del cancro polmonare è un dato da tempo acquisito, ma stanno...
La radioterapia toracica in aggiunta ai trattamenti standard per il tumore polmonare avanzato a piccole cellule può migliorare la sopravvivenza...
Il carcinoma a piccole cellule (Sclc) e il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule (Lcnec), pur essendo solitamente definiti insieme come...
La calreticulina (Crt) è una molecola “chaperone” (ossia implicata nel corretto folding o ripiegamento delle proteine) presente nel reticolo endoplasmatico....
Oncologia-polmoneLa maggior parte dei pazienti con tumori polmonari non a piccole cellule in fase avanzata non risponde ai criteri di...
Pneumologia-tumori polmonariNei pazienti con tumore polmonare a piccole cellule, l’intensificazione della dose della chemioterapia a tre volte la dose standard...
Oncologia-prostataGli esiti prognostici sono scarsi nei pazienti con carcinoma prostatico a piccole cellule. I livelli di LDH ed albumina al...
Pneumologia-tumori polmonariI fumatori di sigarette che sviluppano tumori polmonari non a piccole cellule hanno una prognosi meno favorevole delle loro...
Pneumologia-tumori polmonariLa chemioterapia preoperatoria &egrave stata applicata ai tumori polmonari non a piccole cellule nel tentativo di migliorare la sopravvivenza,...
EpidemiologiaI pazienti con infezione da Hiv e conte cellulari CD4 al di sopra del 200 che sviluppano tumori polmonari possono...
OncologiaIn uno studio di fase 3 che ha paragonato la chirurgia con la radioterapia in pazienti con tumore polmonare non...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico privato in Milano cerca ozonoterapeuta pratico con formazione SIOOT o disponibile a corso di aggiornamento. Per informazioni tel...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...