Associazione italiana di oncologia medica (Aiom)


Filtra per
Cancella filtri
Il rischio di sviluppare l'HerpesZoster nei pazienti oncologici è doppio rispetto alla popolazione sana. Ed è ancora più elevata la possibilità che le persone colpite da tumori debbano affrontare le gravi conseguenze del virus, che possono portare alla morte. Per questo è fondamentale che tutti i cittadini con neoplasia, in...
Ossigeno e insulina, forniture chirurgiche, anestetici e kit trasfusionali: sono questi i materiali e le attrezzature sanitarie che servono urgentemente...
Un "Recovery Plan" dedicato all'oncologia. A richiederlo gli specialisti, sulla base dei dati fotografati dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM)...
La pandemia ha messo a dura prova i pazienti oncologici, e ha avuto pesanti ripercussioni tanto su di loro quanto...
Maggiori fondi per la ricerca, l'assistenza e l'aggiornamento tecnologico; maggiore implementazione delle Reti Oncologiche Regionali anche per una più forte...
Un documento pubblicato su Annals of Research in Oncology riassume le linee guida basate sulle prove più aggiornate che l'Associazione...
Dall'inizio della pandemia di Covid-19, in tutta la Ue le diagnosi mancate di tumore ammontano a 1 milione. L'allerta arriva...
La pandemia Covid ha messo a dura prova la tenuta dei sistemi sanitari, sicuramente impreparati ad affrontare un carico così...
Più di un anno dall'inizio della pandemia ha determinato pesanti conseguenze per gli oltre 3 milioni di persone che vivono...
La maggior parte degli oncologi (il 90%) ha provato a usufruire dell''early access', la possibilità di accedere a farmaci in...
«Non abbiamo più tempo. O diamo un contesto di accesso omogeneo ai test genomici e ai nuovi farmaci oncologici nel...
Il processo di cambiamento nella cura dei tumori passa dall'introduzione di nuove terapie mirate. In particolare l'ultima frontiera della cura...
L'ultima frontiera nella cura dei tumori è la procedura agnostica: per le terapie si parte non dall'organo ma dalle specifiche...
I pazienti italiani colpiti da cancro hanno accesso a un numero maggiore di nuovi farmaci oncologici (33 nel periodo 2015-2018)...
Ricerca, accessibilità, organizzazione. In oncologia, «sono questi i tre pilastri per prendersi cura dei nostri pazienti e del Ssn» afferma...
Le nuove diagnosi di cancro previste quest'anno nel nostro Paese sono 377mila, di cui 195.000 negli uomini e 182.000 nelle...
L'impatto del Covid-19 sull'oncologia e l'individuazione di nuovi strumenti per far fronte alle conseguenze del virus sono fra i temi...
Esposizione limitata al sole e uso costante di filtri solari con fattore di protezione da 30 in su da riapplicare...
Grazie alla diagnosi precoce e alla chirurgia ma anche ai nuovi trattamenti come le terapie adiuvanti con farmaci a bersaglio...
Percorsi differenziati per pazienti oncologici e malati di Covid-19, nuove risorse per almeno 20-25 miliardi di euro nei prossimi anni...
Riorganizzare l'oncologia puntando sul potenziamento della medicina del territorio anche per le cure anti-tumorali, con medici e infermieri appositamente formati...
Sono circa 200 mila i pazienti oncologici che con l'allentamento del lockdown e l'avvio della fase 2 dovranno tornare in...
Assicurare il proseguimento delle terapie salva-vita a tutti i pazienti oncologici e onco-ematologici durante l'emergenza coronavirus: è quanto hanno chiesto,...
Sebbene nessuno possa dirsi immune al contagio da Covid-19, c'è chi corre molti più rischi di sviluppare complicanze gravi: i...
Chi ha un tumore e sta affrontando i trattamenti, a causa delle difese immunitarie basse, è un soggetto a rischio...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...