Approvazione dispositivi medici


Filtra per
Cancella filtri
Nell'ambito di una procedura a evidenza pubblica da aggiudicarsi secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ove è demandata alla valutazione tecnico-discrezionale della Stazione appaltante l'individuazione comparativa dell'offerta che meglio soddisfino le esigenze rappresentate nella lex specialis, le caratteristiche minime stabilite nella documentazione di gara non debbono intendersi come vincolanti...
L'articolo 1, paragrafo 2, lettera a), della direttiva 93/42/CEE, concernente i dispositivi medici, come modificata dalla direttiva 2007/47/CE, nonché l'articolo...
Con l'entrata in vigore, il prossimo 26 maggio, del nuovo regolamento europeo relativo ai Dispositivi medici si procederà anche alla...
Diventerà operativo, il prossimo 26 maggio, il nuovo Regolamento europeo Dispositivi medici (MDR 2017/745), che mira a garantire il buon...
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio della tripla associazione fissa in formulazione extrafine, in un unico inalatore...
L'art. 2, comma 5, del D.M. del 2009, che prevede l'obbligo di registrazione in BD/RDM solo per il fabbricante (o...
In Europa, nel corso del 2020 sono stati autorizzati 72 nuovi medicinali ed è atteso, nel 2021, il parere dell'Ema...
La Commissione europea ha approvato tagraxofusp come monoterapia per il trattamento in prima linea di pazienti adulti affetti da neoplasia...
Il nuovo regolamento europeo 2017/745 sui dispositivi medici, la cui attuazione è stata posticipata per via della pandemia da Covid-19...
In uno studio pubblicato su Health and Technology viene supportata la possibilità di utilizzare protocolli semplificati basati sulle norme esistenti...
Il Parlamento europeo e il Consiglio europeo hanno dato il via libera alla proposta della Commissione Ue al rinvio di...
In uno studio recentemente pubblicato su Lancet Digital Health, alcuni ricercatori dello Scripps Research Translational Institute hanno sostenuto che i...
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha deciso di tagliare fuori il Regno Unito dai suoi contratti: un fulmine a ciel...
Saranno più severe le norme per garantire che i dispositivi medici, come le protesi mammarie o dell'anca, siano rintracciabili e...
Il concetto di dedicazione non trova immediato riscontro nella normativa di settore. Il D. Lgs. 8.9.2000, n. 332, recante l'attuazione...
«Il Fast Track costituisce un prezioso strumento di interazione tra tutti i rappresentanti istituzionali che gestiscono le sperimentazioni, nato dall'esigenza...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
lo studio si trova in Asti centro, dispone di 2 riuniti.Per ulteriori informazioni : 3483020848

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...