Nell'ambito di una procedura a evidenza pubblica da aggiudicarsi secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ove è demandata alla valutazione tecnico-discrezionale della Stazione appaltante l'individuazione comparativa dell'offerta che meglio soddisfino le esigenze rappresentate nella lex specialis, le caratteristiche minime stabilite nella documentazione di gara non debbono intendersi come vincolanti...
L'articolo 1, paragrafo 2, lettera a), della direttiva 93/42/CEE, concernente i dispositivi medici, come modificata dalla direttiva 2007/47/CE, nonché l'articolo...
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio della tripla associazione fissa in formulazione extrafine, in un unico inalatore...
In uno studio pubblicato su Health and Technology viene supportata la possibilità di utilizzare protocolli semplificati basati sulle norme esistenti...
In uno studio recentemente pubblicato su Lancet Digital Health, alcuni ricercatori dello Scripps Research Translational Institute hanno sostenuto che i...
«Il Fast Track costituisce un prezioso strumento di interazione tra tutti i rappresentanti istituzionali che gestiscono le sperimentazioni, nato dall'esigenza...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...