Amiloide


Filtra per
Cancella filtri
Tra i pazienti con malattia di Alzheimer sintomatica precoce e patologia amiloide e tau, donanemab rallenta in maniera significativa la progressione clinica a 76 settimane, in particolare in chi ha patologia tau bassa/media e nella popolazione combinata con patologia tau bassa/media e alta.Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su...
Le persone che mostrano aderenza alla dieta MIND e la dieta mediterranea potrebbero avere meno placche amiloidi e grovigli di...
Secondo uno studio pubblicato su JAMA, esiste un'associazione tra l'esecuzione di una tomografia ad emissione di positroni per la ricerca...
La prevalenza nella popolazione della positività per l'amiloide e i tassi di progressione di tale riscontro possono offrire informazioni valide...
Un nuovo studio pubblicato su Science Translational Medicine, primo autore Matthew Kennedy del Dipartimento di neuroscienze dei Merck Research Laboratories...
Uno studio pubblicato su Nature descrive l'efficacia di una terapia con anticorpi monoclonali che riducono i depositi cerebrali di peptide...
Negli anziani la velocità del cammino è inversamente correlata alla quantità di amiloide a livello cerebrale, anche in assenza di...
Tra gli anziani senza segni di demenza, quelli che mostrano un indurimento delle arterie hanno maggiori probabilità di avere placche...
Nonostante gli importanti progressi ottenuti dalla ricerca sui fattori genetici e ambientali che caratterizzano la malattia di Alzheimer (Ad), molti...
L’angiotensina II può essere coinvolta nel metabolismo dell’amiloide nel cervello e i suoi antagonisti (ARBs) sembrano inibirne il deposito, prevenendo...
Una recente ricerca condotta negli Stati Uniti mostra che la concentrazione di beta-amiloide (A-beta) nel sangue, così come nel fluido...
Ricercatori americani hanno confermato la validità della Pet con florbetapir come agente tracciante, nell’identificare le placche cerebrali di proteina beta...
Neurologia-vasculopatie cerebraliLe emorragie acute della convessit&agrave subaracnoidale (SAH) possono causare sintomi simili all’aura nei pazienti anziani. La comparsa di un’aura...
Pneumologia-BPCOI livelli sierici di amiloide A predicono la gravit&agrave delle riacutizzazioni nei pazienti con BPCO. Il presente studio infatti dimostra...
Neurologia-demenzeNei portatori dell’allele APOE E-4, il diabete incrementa ulteriormente la suscettibilit&agrave al morbo di Alzheimer. I due fattori hanno dimostrato...
Neurologia-demenzeNei soggetti con sindrome di Down, elevati livelli plasmatici del peptide beta-amiloide Abeta42 sono associati alla comparsa pi&ugrave precoce di...
NeurologiaUn basso tasso di proteine amilioidi beta 42/40 nel plasma &egrave associato ad un incremento del rischio di lieve danno...
NeurologiaI dati di un recente studio caso-controllo confermano che la PET con una sostanza chiamata PiB pu&ograve rilevare la presenta...
E’ stato identificato un nuovo fattore di rischio genetico per il morbo di Alzheimer ad insorgenza tardiva, il secondo dopo...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...