Infusioni regolari di un anticorpo che blocca il sito di legame dell'HIV sulle cellule immunitarie umane possono tenere sotto controllo i livelli di HIV per un massimo di quattro mesi nelle persone sottoposte a una breve pausa nei loro regimi di terapia antiretrovirale (ART), secondo i risultati di un piccolo...
La International Antiviral Society statunitense raccomanda nelle sue nuove linee guida, pubblicate su JAMA, di iniziare la terapia antiretrovirale (ART)...
Una terapia antiretrovirale (Art) iniettabile composta da due farmaci (cabotegravir e rilpivirina) somministrata ogni quattro o otto settimane può essere...
In un articolo pubblicato su Jama, Huldrych Gunthard, dell'Ospedale universitario di Zurigo in Svizzera, e i colleghi dell'International Antiviral Society-USA...
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le linee guida su quando iniziare la terapia antiretrovirale e la profilassi pre-esposizione...
Secondo lo studio Start, appena pubblicato sul New England journal of medicine e presentato all'ottava conferenza dell'International aids society (Ias)...
Un bambino nato sieropositivo sembrava guarito dall’Hiv dopo trattamento antiretrovirale precoce (Art), ma è tornato sieropositivo dopo la sospensione della...
La terapia antiretrovirale permette alle persone con infezione da Hiv e adeguato recupero immunologico, di avere un''aspettativa di vita paragonabile...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...