Accesso all'informazione


Filtra per
Cancella filtri
La tutela dei dati super-sensibili può essere vinta solo quando risulti provato in concreto dall'istante che la loro acquisizione sia assolutamente necessaria al fine di tutelare un proprio diritto fondamentale, non essendo sufficiente - come nel caso di specie - il riferimento ad esigenze di difesa nell'ambito di un altro...
Indietro non si torna: corsi e congressi a distanza sembrano destinati a restare e a reggere al ritorno degli eventi...
La pandemia ha cambiato molte abitudini del nostro vivere quotidiano, come il rapporto con i sistemi digitali. In campo sanitario,...
Una campagna social in 11 lingue per fornire a tutte le comunità presenti in Italia informazioni su comportamenti e misure...
Più del 50% delle nuove diagnosi di Hiv avviene in condizioni avanzate di malattia, sebbene negli ultimi 7 anni, in...
La prima fonte di informazioni cui si rivolge la popolazione in tema di salute è Internet. Ciò diventa molto complesso...
In uno studio pubblicato su Jama, Isabelle Boutron dell'Università di Parigi Descartes, e colleghi hanno esaminato la percentuale di studi...
Per ottenere informazioni òe persone con diabete si rivolgono sempre meno alle classiche fonti: il medico di fiducia, i familiari,...
Secondo uno studio pubblicato su Jama, tra il 2010 e il 2013 le violazioni di informazioni sanitarie protette riportate da...
Arriva per l'ospedale Bambino Gesù l'accreditamento dell'American heart association (Aha), la più antica organizzazione noprofit statunitense dedicata alla lotta contro...
La condivisione per via elettronica di informazioni sanitarie è stata da tempo identificata da politici e dagli operatori sanitari come...
I pro e i contro dei dispositivi di assistenza ventricolare sinistra (Lvad) sono spesso presentati in modo insufficiente ai pazienti...
L’esigenza di garantire la riservatezza di soggetti che appaiono, in qualche modo, controinteressati all''accoglimento di una istanza di accesso agli...
Un pubblico dipendente ha intentato un giudizio nei confronti dell’amministrazione datrice di lavoro per chiedere che venisse accertata l’illegittimità del...
Un manifesto per incoraggiare medici e cittadini a utilizzare il Fascicolo sanitario elettronico ma anche per tutelare la riservatezza del...
«È stato scandaloso. L’interfaccia del sistema d’accoglienza centrale invitava a compilare il certificato di malattia e poi metteva in attesa,...
Passaggio da accreditamento dell’evento ad accreditamento del provider e introduzione del dossier formativo. Sono questi, nelle parole del presidente della...
A dispetto degli sforzi profusi negli ultimi anni negli Stati Uniti – fino al recente Affordable Care Act del 2010...
Il governo Usa offre ingenti incentivi finanziari ai medici per l''uso di documenti elettronici utili a valutare le cure fornite...
Il fattoIl Tar Puglia ha ritenuto fondato il diniego di accesso alla cartella clinica della coniuge espresso dalla Asl competente...
Con la diffusione sempre più capillare di laptop, tablet e smartphone, anche la salute sta trasformandosi in e-health. Un''indagine internazionale...
Il fattoUna struttura ospedaliera e il medico operatore venivano chiamati in giudizio per essere condannati al risarcimento dei danni subiti...
L’accesso ai risultati della ricerca pubblicata attraverso i canali tradizionali è sempre più oneroso. Gli enti di ricerca investono ingenti...
Il problema del sovraccarico di informazioni mediche è certamente un problema di non facile soluzione, anche per chi opera in una ristretta area specialistica. Stare al passo con la letteratura pubblicata sta diventando sempre più una impresa impossibile: già molti anni fa David Sackett stimava che per conoscere la letteratura relativa alla medicina interna si sarebbero dovuti leggere 17 articoli al giorno per 365 giorni l’anno ed oggi un medico esperto di ‘imaging cardiologico’ dovrebbe in teoria leggere 40 articoli al giorno per 5 giorni alla settimana.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...