Sia la sindrome di Cushing che la lieve secrezione autonoma di cortisolo sono condizioni sono associate ad aumento del rischio di eventi cardio-vascolari e mortalità
a European Society of Endocrinology e la Endocrine Society hanno di recente pubblicato delle linee guida congiunte sulla diagnosi e la terapia dell’iposurrenalismo indotto da glucocorticoidi
La sindrome di Cushing endogena è un disturbo endocrino raro, causato da un'eccessiva secrezione di cortisolo, dipendente o indipendente da quella di ACTH che colpisce prevalentemente le donne
Una recente metanalisi e revisione della letteratura ha confrontato i test di secondo livello per la diagnosi differenziale tra malattia di Cushing e secrezione ectopica di ACTH nella sindrome di Cushing ACTH-dipendente
Di recente è stato pubblicato uno studio con l’obiettivo nei pazienti con adenoma surrenalico secernente e non, di valutare la prevalenza di fragilità, ossia una sindrome clinica caratterizzata da declino fisiologico e funzionale
Un recente lavoro analizza l’approccio diagnostico-terapeutico delle diverse cause di iperandrogenismo che possono manifestarsi in menopausa, la maggior parte delle quali esordisce in pre-menopausa
Un lavoro di Wagenmakers e collaboratori ha indagato le conseguenze a lungo termine della guarigione dall'ipercortisolismo sulla funzione endoteliale in...
Di recente è stato pubblicato uno studio retrospettivo multicentrico riguardante l'effetto di metirapone (nome commerciale in Italia: Cormeto) sul più...
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...