Sindrome di Cushing


Filtra per
Cancella filtri
Sia la sindrome di Cushing che la lieve secrezione autonoma di cortisolo sono condizioni sono associate ad aumento del rischio di eventi cardio-vascolari e mortalità
linee-guida-responsabilita-medica
a European Society of Endocrinology e la Endocrine Society hanno di recente pubblicato delle linee guida congiunte sulla diagnosi e la terapia dell’iposurrenalismo indotto da glucocorticoidi
cortisolo
La sindrome di Cushing endogena è un disturbo endocrino raro, causato da un'eccessiva secrezione di cortisolo, dipendente o indipendente da quella di ACTH che colpisce prevalentemente le donne
stetoscopio
Una recente metanalisi e revisione della letteratura ha confrontato i test di secondo livello per la diagnosi differenziale tra malattia di Cushing e secrezione ectopica di ACTH nella sindrome di Cushing ACTH-dipendente
reni nefrologia
Di recente è stato pubblicato uno studio con l’obiettivo nei pazienti con adenoma surrenalico secernente e non, di valutare la prevalenza di fragilità, ossia una sindrome clinica caratterizzata da declino fisiologico e funzionale
tumore ovaio
Un recente lavoro analizza l’approccio diagnostico-terapeutico delle diverse cause di iperandrogenismo che possono manifestarsi in menopausa, la maggior parte delle quali esordisce in pre-menopausa
La sindrome di Cushing (CS) è una rara e grave malattia endocrina, caratterizzata dall'aumento della produzione di cortisolo. «La causa...
È stata pubblicata di recente su "Endocrine" una revisione sistematica della letteratura su diagnosi e trattamento della recidiva e della...
Nello studio di Fase 3 "B2305", multinazionale, randomizzato, in doppio cieco, condotto su pazienti con malattia di Cushing (Cd), pasireotide...
Gli autori di una recente meta-analisi hanno cercato di caratterizzare l'intervallo che intercorre tra i primi sintomi e la diagnosi...
La diagnosi di sindrome di Cushing (SC) può essere complessa per l'endocrinologo, anche per le difficoltà legate alla diagnosi differenziale...
Un recente studio ha eseguito una revisione sistematica della letteratura per definire la prevalenza di ipercortisolismo endogeno in pazienti con...
Un lavoro di Wagenmakers e collaboratori ha indagato le conseguenze a lungo termine della guarigione dall'ipercortisolismo sulla funzione endoteliale in...
L'ipercortisolismo iatrogeno da utilizzo cronico di glucocorticoidi (per os o per via topica) con i segni clinici tipici della sindrome...
Di recente è stato pubblicato uno studio retrospettivo multicentrico riguardante l'effetto di metirapone (nome commerciale in Italia: Cormeto) sul più...
A partire dallo scorso 28 agosto 2015, il metirapone (Cormeto) è stato riclassificato in classe A. Queste le caratteristiche principali....
È opportuno inserire nel work-up diagnostico degli incidentalomi ipofisari il test di soppressione del cortisolo con 1 mg di desametasone...
Dal 6 maggio 2015 è disponibile sul mercato italiano il medicinale metirapone, commercializzato con il nome di Cormeto. Il farmaco,...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...