Professione medica
Manovra
11/11/2025

Manovra 2026, Nursing Up: solo 195 milioni sono risorse nuove per gli aumenti agli infermieri

Nursing Up contesta i dati sugli aumenti salariali. Dei 480 milioni indicati, secondo il sindacato, solo 195 sarebbero nuovi stanziamenti. Richiesta chiarezza sulle risorse

pensione-stetoscopio-salute

Il Nursing Up contesta gli aumenti previsti per gli infermieri nella Manovra 2026, affermando che dei 480 milioni di euro annunciati solo 195 milioni sarebbero risorse effettivamente nuove. Il resto deriverebbe da fondi già stanziati con precedenti provvedimenti.

Secondo l’analisi del sindacato, una quota pari a 285 milioni di euro era già stata prevista nella manovra precedente, mentre l’incremento legato alla legge di bilancio in discussione ammonterebbe a 195 milioni. Il riferimento è anche ai rilievi della Corte dei Conti sul quadro complessivo degli aumenti nel comparto sanità.

«Parliamo dei numeri reali, non di valori sommati su più anni e presentati come novità», dichiara il presidente del Nursing Up Antonio De Palma, che chiede trasparenza nella comunicazione sull’impatto economico effettivo delle misure. Per il sindacato, presentare l’intera cifra come incremento nuovo rischia di non descrivere correttamente la portata dell’intervento.

La posizione espressa riguarda la necessità di distinguere tra risorse strutturali e integrazioni temporanee. Nursing Up segnala che la definizione precisa delle coperture è centrale per la programmazione dei servizi e per garantire prospettive stabili per il personale infermieristico, una componente considerata fondamentale nella continuità assistenziale ospedaliera e territoriale.

Il sindacato ribadisce inoltre che interventi frammentati su più esercizi di bilancio non rispondono pienamente alle esigenze di valorizzazione professionale. «Servono scelte strutturali e riconoscimenti economici stabili», afferma De Palma, sottolineando l’esigenza di un quadro chiaro nella definizione delle risorse destinate al comparto.

La richiesta avanzata è quella di una verifica puntuale dell’impatto della manovra sugli stipendi degli infermieri, con una ricostruzione precisa delle fonti finanziarie e della loro durata nel tempo. L’obiettivo indicato dal sindacato è garantire una valorizzazione economica coerente con il ruolo ricoperto dal personale nell’organizzazione del Servizio sanitario nazionale.

Nursing Up conferma la volontà di proseguire il confronto con il Governo sull’impianto complessivo delle misure previste, chiedendo una comunicazione istituzionale che distingua chiaramente tra fondi confermati e nuove risorse.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.
Delibera Ausl Modena: 1,2 euro per assistito nel 2025 ai medici che mantengono le prescrizioni entro soglie prestabilite. Obiettivo: appropriatezza
Fimmg richiama la necessità di completare gli Accordi Integrativi Regionali 2024 e avviare rapidamente il percorso per il prossimo ACN
Fp Cgil chiede di non chiudere il CCNL 2022-24 senza un adeguato finanziamento dell’indennità di specificità per i Dirigenti Sanitari, al pari di medici e veterinari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...