Professione medica
Intelligenza artificiale
11/09/2025

Più tempo con i pazienti e meno burocrazia, ecco come l’Ai riduce il burnout medico. Lo studio Usa

Negli Usa l’uso dell’intelligenza artificiale in sanità sta già mostrando un impatto concreto sul lavoro dei medici, con un miglior equilibrio tra attività clinica e burocrazia

Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)

Negli Stati Uniti l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) in sanità sta già mostrando un impatto concreto sul lavoro dei medici, con una riduzione del burnout e un miglior equilibrio tra attività clinica e burocrazia. Lo segnala l’American Medical Association (AMA) riportando l’esperienza di Jefferson Health, dove sistemi di ambient scribe AI trascrivono automaticamente le conversazioni tra medico e paziente durante la visita, generando la documentazione clinica e liberando tempo per l’interazione diretta.

Secondo i dati AMA, nel 2024 il 66% dei medici statunitensi ha già utilizzato strumenti di AI, contro il 38% dell’anno precedente. I principali benefici indicati dai clinici sono la possibilità di tornare a casa in orario, riducendo il lavoro amministrativo serale, e il recupero di tempo da dedicare al colloquio con i pazienti.

Jefferson Health ha avviato anche altri progetti pilota: algoritmi a supporto della radiologia per l’individuazione di anomalie, applicazioni in oncologia per ottimizzare la precisione della radioterapia e sistemi di triage digitale in grado di indirizzare i pazienti al setting assistenziale più appropriato.

“Ogni strumento va governato con criteri di sicurezza ed equità, ma se usata in modo mirato l’AI consente di restituire tempo clinico al medico e migliorare la qualità della relazione con il paziente”, ha dichiarato Baligh R. Yehia, presidente di Jefferson Health.

Fonte: Using AI to heal the system, not replace the physician | American Medical Association

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Corte dei Conti quantifica gli aumenti dell’indennità di specificità previsti dalla Legge di Bilancio 2026: +3.052 euro lordi annui per medici e veterinari e +1.600 euro per gli infermieri.
Delibera Ausl Modena: 1,2 euro per assistito nel 2025 ai medici che mantengono le prescrizioni entro soglie prestabilite. Obiettivo: appropriatezza
Fimmg richiama la necessità di completare gli Accordi Integrativi Regionali 2024 e avviare rapidamente il percorso per il prossimo ACN
Fp Cgil chiede di non chiudere il CCNL 2022-24 senza un adeguato finanziamento dell’indennità di specificità per i Dirigenti Sanitari, al pari di medici e veterinari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Lombardia
Affittasi studio medico sito in Madone (BG). Si ricercano medici e professionisti (pediatra, osteopata, fisioterapista, nutrizionista, ginecologo, dermatologo ed eventuali...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...