Professione medica
Dermatologia
10/06/2025

Hiv, dermatologi sempre più strategici per la diagnosi precoce

La Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse rilancia il ruolo centrale del dermatologo nella lotta all’Hiv in vista del Congresso Nazionale

Dermatologo sul lavoro

Le malattie della pelle possono rappresentare il primo segnale di un’infezione da Hiv. In oltre il 90% dei casi, i pazienti sieropositivi sviluppano una patologia cutanea prima della diagnosi o nel corso del trattamento. Lo evidenzia la Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (Sidemast), che rilancia il ruolo centrale del dermatologo nella lotta all’Hiv in vista del Congresso Nazionale Sidemast - Special Edition 2025, in programma dal 18 al 21 giugno a Roma nell’ambito del XIV International Congress of Dermatology.

“Il dermatologo può intercettare l’infezione in fase iniziale – spiega Maria Concetta Fargnoli, vicepresidente Sidemast e direttore scientifico dell’IRCCS Istituto Dermatologico San Gallicano – contribuendo ad anticipare la presa in carico del paziente e riducendo i tempi tra comparsa dei sintomi e diagnosi”.

Alcune manifestazioni cutanee non sono specifiche dell’Hiv ma, se presenti in forma atipica, grave o resistente ai trattamenti, devono rappresentare un segnale d’allarme. Tra queste: eruzioni maculo-papulari, dermatite seborroica estesa, Hrpes zoster ricorrente o diffuso, scabbia refrattaria, candidosi orale ed esofagea, dermatofitosi estese e forme gravi di psoriasi.

“Il dermatologo è spesso il primo specialista a sospettare l’infezione – afferma Lidia Sacchelli, assegnista di ricerca al Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna – e può attivare subito l’iter diagnostico attraverso il test specifico per l’Hiv”. Sidemast propone per questo la creazione di una task force di dermatologi venereologi, con riconoscimento scientifico e capacità di coordinamento con infettivologi e altri specialisti.

Nonostante il ruolo crescente del dermatologo nella gestione dell’Hiv, restano criticità operative, a partire dalla mancanza di linee guida aggiornate che supportino l’identificazione tempestiva dei casi sospetti. “Servono strumenti e formazione mirata – continua Fargnoli – per accelerare la diagnosi e limitare l’evoluzione della malattia”.

L’allarme arriva in un contesto di ripresa dei contagi in Italia. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, nel 2023 sono stati notificati 2.349 nuovi casi di Hiv, con un’incidenza di 4 per 100.000 abitanti. Il dato segna un aumento rispetto al 2022, riportando l’attenzione ai livelli pre-pandemici dopo il calo registrato tra il 2012 e il 2020.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Il ministro della Salute, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, parla dei rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali
Pubblicato il Dpcm da 190 milioni per ridurre le disuguaglianze nella PA. Il sindacato protesta: “Medici esclusi dai benefici, così il sistema sanitario non regge”
Il sindacato chiede l’immediata apertura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro (Ccnl) dei medici e dei dirigenti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...