Attualità
Liste attesa
13/03/2025

Liste d’attesa, il 52% delle visite non rispetta i tempi previsti

Un’indagine di Altroconsumo denuncia l’impossibilità di prenotare un appuntamento nel 26% dei casi per indisponibilità di date, pratica vietata dalla legge

sanita-liste-dattesal

Le liste d’attesa nel Servizio Sanitario Nazionale continuano a essere un’emergenza: il 52% delle visite e il 36% degli esami diagnostici superano i tempi massimi previsti dalla normativa. Lo rivela un’indagine di Altroconsumo, che denuncia anche l’impossibilità di prenotare un appuntamento nel 26% dei casi per indisponibilità di date, pratica vietata dalla legge.

L’indagine, condotta su oltre 1.000 cittadini, evidenzia tempi medi di attesa di 105 giorni, con picchi di oltre un anno per alcune prestazioni, tra cui mammografie (18%) e visite dermatologiche, gastroenterologiche e oftalmologiche (12%). Situazione ancora più critica per le prestazioni urgenti: il 76% delle visite con priorità U (entro 72 ore) e delle prestazioni B (entro 10 giorni) non vengono garantite nei tempi previsti, con potenziali rischi per la salute.

Secondo il report Gimbe, il problema delle liste d’attesa è aggravato dai ritardi nell’adozione dei decreti attuativi della riforma. Anche il Ministero della Salute ha recentemente confermato che un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme sulle liste d’attesa, con i NAS già intervenuti con ispezioni (Doctor 33).

A fronte di queste criticità, il 30% dei cittadini è costretto a rivolgersi alla sanità privata, spendendo in media 138 euro, con picchi di 725 euro. Il 3%, invece, rinuncia del tutto alle cure.

“La crisi del SSN ha radici profonde: tagli ai fondi, carenza di personale e una gestione inadeguata delle richieste. Il risultato è un sistema sempre più iniquo, dove chi può permetterselo paga, mentre gli altri restano in attesa o rinunciano”, denuncia Federico Cavallo, Responsabile Relazioni Esterne di Altroconsumo.

Il tema sarà al centro di un evento durante il Festival "Fa' la cosa giusta", in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho, con la partecipazione di Alessandro Sessa, Direttore delle pubblicazioni Altroconsumo.

Per chi si trova bloccato nelle liste d’attesa, Altroconsumo mette a disposizione strumenti pratici per ottenere una visita nei tempi previsti dalla legge: già 10.000 persone hanno utilizzato le lettere di reclamo disponibili su Altroconsumo.it.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Per i soggetti fragili resta importante la vaccinazione, così come l’invito a immunizzarsi contro l’influenza. Nelle prossime settimane sono attesi i primi lotti di vaccini
In Italia i casi confermati di infezione da West Nile virus salgono a 502 dall’inizio dell’anno, con 33 decessi. Lo segnala l’ultimo bollettino settimanale dell’Iss
A Napoli parte la settima edizione di “We in Action”, evento multidisciplinare dedicato alla prevenzione e alla ricerca sulle nuove frontiere nella lotta contro i tumori cutanei
Il ministro della Salute Orazio Schillaci su Canale 5 ha illustrato le priorità e le riforme in corso nel settore sanitario a partire del ruolo dei medici di medicina generale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo Spirometro usb st 03 per PC acquistato a settembre 2024 ed usato pochissimo, con software di installazione, ancora in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...