Attualità
Pandemie
23/04/2024

Influenza e SARS tra i più probabili responsabili di future pandemie secondo gli esperti

Quasi duecento esperti di malattie infettive hanno indicato che i virus influenzali e i coronavirus SARS-CoV e SARS-CoV-2 tra i principali candidati a scatenare nuove pandemie

mascherina-chirurgica-influenza

Un recente studio coordinato da Jon Salmanton-García, ricercatore presso l'Università di Colonia, in Germania, si è chiesto quali fossero gli agenti patogeni con il più alto potenziale pandemico, anche nell'ottica di predisporre una risposta rapida ed efficace a future emergenze sanitarie globali. Pubblicato sulla rivista Travel Medicine and Infectious Disease, il lavoro di ricerca ha sondato le opinioni di quasi duecento esperti di malattie infettive, che hanno indicato i virus influenzali e i coronavirus SARS-CoV e SARS-CoV-2 tra i principali candidati a scatenare nuove pandemie.
Il gruppo di ricerca VACCELERATE ha condotto un'indagine su scala globale, tra febbraio e giugno 2023, utilizzando un questionario online per raccogliere dati da esperti in malattie infettive. Questi esperti hanno valutato vari patogeni in base al loro rischio percepito di causare una pandemia. In totale, 187 risposte sono state analizzate, provenienti da esperti di 57 paesi.
L'analisi ha rivelato che il 79% degli intervistati ha inserito i virus influenzali tra i principali rischi pandemici. Altri patogeni significativi includevano il SARS-CoV-2 e l'Ebola, con una preoccupante facilità di trasmissione tramite goccioline respiratorie. Interessante notare come il patogeno ipotetico "Disease X" sia stato anch'esso classificato tra i più rischiosi, evidenziando la consapevolezza di potenziali minacce future non ancora identificate.
Salmanton-García riconosce alcune limitazioni dello studio, tra cui una partecipazione inferiore al previsto da parte della rete di siti VACCELERATE, probabilmente a causa del carico di lavoro ancora elevato dovuto alla pandemia di COVID-19 nel periodo della rilevazione. Inoltre, c'è stata una scarsa partecipazione da parte di esperti in malattie infettive in Africa e Asia, aree che hanno visto numerosi focolai dei patogeni citati.

Commentando il primato dell'influenza, Salmanton-García ha aggiunto: "Ogni inverno abbiamo una stagione influenzale. Si potrebbe dire che questo significa che ogni inverno ci sono piccole pandemie. Sono più o meno controllate perché i diversi ceppi non sono abbastanza virulenti. Tuttavia, ogni stagione i ceppi coinvolti cambiano, ed è questo il motivo per cui possiamo contrarre l'influenza più volte nella vita e i vaccini cambiano di anno in anno. Se un nuovo ceppo diventasse più virulento, questo controllo potrebbe andare perso".
Per fortuna oggi il mondo è molto più preparato: "Nella pandemia COVID-19 abbiamo imparato molte cose su come affrontare una pandemia da virus respiratorio. Tra queste, il distanziamento sociale, la pulizia delle mani, le mascherine, una rinnovata attenzione alla vaccinazione e la fiducia nelle istituzioni sanitarie. Parallelamente, anche le istituzioni hanno imparato molto. La preparazione e la sorveglianza sono ora finanziate meglio".

Travel Medicine and Infectious Disease, 2024; doi:10.1016/j.tmaid.2023.102676.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
In Italia, il mal di schiena è tra i disturbi più sottovalutati ma più impattanti: 1 lavoratore su 3 è costretto a casa ogni anno, secondo dati INAIL
Storica decisione delle Sezioni Unite: si riaprono gli scenari processuali sulla gestione della pandemia da Covid-19 del 2020
È legittimo il Decreto che inserisce in Tabella medicinali con prescrizione medica non ripetibile le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo
"Stanno circolando false e-mail a nome del ministero della Salute che promettono rimborsi economici. Non si tratta di comunicazioni ufficiali"

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...